Domenica 5 gennaio nelle sale di Palazzo Cozzolongo si sono accese le luci sulla mostra antologica che racconta lo stile Marina Corazziari Jewels attraverso 40 anni fondamentali per l’affermazione del brand, quando il successo delle sue creazioni è cresciuto in maniera esponenziale in virtù di un dialogo stilistico tra la maison di gioielli e il fashion di alta moda, che continua ancora oggi.
Un prestigioso evento a cura di Tina Ottavino nel bellissimo
Palazzo Cozzolongo a Turi e ai suoi
promotori, il presidente dell' associazione
Cultura & Armonia dott. Emanuele Ventura e Giovanna Giannandrea, nonché
alla prof.ssa Irene Martino è stato inaugurato domenica
𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, alle 18:30, un appuntamento esclusivo che ha celebrato l'arte e il design dei
gioielli, firmati da 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢, stilista, scenografa e docente.
Sempre ispirata dal Mediterraneo,
crocevia di culture dove l'arte si fonde
con il sogno, i gioielli di Marina
Corazziari danzano come stelle in un firmamento di bellezza. Quest’anno, la
storica Maison celebra un viaggio di eccellenza artigianale con una mostra
antologica che racconta il suo dna attraverso un viaggio onirico, intitolato “Lady d’Or creatrice di sogni”.
Ambientato nel magnifico Palazzo
Cozzolongo il progetto della Corazziari, curato da Tina Ottavino, ha esplorato il fascino delle sue creazioni,
dall'ispirazione alla realizzazione, intrecciando storia e modernità. La mostra
antologica che attraversa quaranta anni li ripercorre esponendo i pezzi più
rappresentativi che raccontano di come l’estrosa e talentuosa creatrice,
attraverso i suoi collier, le spille, gli orecchini e pietre a taglio cabochon
dalla forte identità, in mostra, hanno catturato l’essenza dello stile Marina Corazziari Jewels
attraverso il tempo, intuendo il cambiamento della società, in particolare
quello che sta attraversando l’universo femminile, un tempo in cui è nata
l’idea di una donna libera, in una parola, nuova.
“Raccontare la
moda con i miei gioielli significa creare una suggestione, far sognare, ci dice Marina
Corazziari intervistata nel magnifico Palazzo Cozzolongo a Turi, “oggi mi
appassiona trasmettere le mie esperienze ai giovani, abbinare il gioiello al
fashion e mescolare la moda con l’arte. Oggi mi emoziona essere qui, i miei
gioielli esposti in questo “gioiello d’arte” prosegue la designer,
la mia mostra antologica è perfettamente a suo agio nelle splendide
sale di Palazzo Cozzolongo che sono diventate sede dell’Associazione
Cultura & Armonia, che segna il ritorno del gioiello architettonico
turese alla sua antica grandezza”.
Cultura & Armonia è
il risultato dell’impegno congiunto del visionario imprenditore e
filantropo Emanuele
Ventura, presidente onorario dell’associazione e di Giovanna Giannandrea,
amministratrice unica di Willy Green
Technology.
Due
figure di spicco, da anni impegnate nella promozione delle arti, della musica e
della cultura, che hanno unito le forze per creare un’organizzazione volta a
valorizzare le eccellenze e le tradizioni della nostra regione.
L’obiettivo
di Cultura & Armonia è ambizioso: permettere alle giovani menti pugliesi di
formarsi e rimanere in Puglia, al fine di lasciare alle generazioni future una
regione ancora più ricca di opportunità e di bellezza.
La
scelta di Palazzo Cozzolongo come sede istituzionale dell’associazione non è
casuale.
Lo
storico edificio fu realizzato alla fine del 700 per volontà di due importanti
personalità del territorio: Modesto e Domenico Cozzolongo. Modesto, canonico
della Collegiata di Turi, è stato il primo insegnante della scuola pubblica
turese. Suo fratello Domenico, proprietario terriero e viticoltore, invece, è
ricordato come pioniere nella produzione e commercializzazione oltre i confini
regionali del vino primitivo.
Il
palazzo, ricco di affreschi e fregi, è stato restaurato e restituito alla
comunità come spazio multifunzionale per ospitare un caffè letterario e aree
dedicate alla formazione, alle arti, al teatro, alla musica e alla
socialità.
Palazzo Cozzolongo
Via Maggiore Orlandi 10/12,
Turi
domenica 5 gennaio ore 18.30
writer: Cristina Vannuzzi