VENEZIA – Lo scorso anno la Regione Veneto ha fatto 112 concorsi per medici, “uno ogni tre giorni”: ma su 814 posti teoricamente a disposizione nel 2024 sono state fatte solo 197 assunzioni. “Ditelo a quei tromboni quale è il problema.
C’è ancora chi pensa che mancano i medici perché non li vogliamo assumere”, allarga le braccia il presidente veneto Luca Zaia, che oggi è tornato sulle difficoltà di reclutamento dei sanitari firmando il protocollo che sancisce l’approdo a Venezia del corso di laurea in Medicine & Surgery della facoltà di Medicina dell’Università di Padova, interamente in lingua inglese.Il corso, come hanno spiegato oggi alla stampa insieme a Zaia la rettrice Daniela Mapelli, il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato, il presidente della Scuola di Medicina di Padova Angelo Paolo Dei Tos e l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, partirà dal prossimo anno accademico e avrà inizialmente 100 studenti, per crescere successivamente fino a 600. La sede sarà lo storico ospedale SS Giovanni e Paolo, dove saranno dedicate tre prestigiose aule, laboratori didattici e dove gli studenti potranno da subito effettuare i loro tirocini. Il corso si terrà esclusivamente in lingua inglese, così come già avviene da sei anni a Padova, da dove sarà progressivamente trasferito a Venezia.
Fonte Agenzia DIRE - www.dire.it