IL GRANDE ANELLO VERDE DI ROMA A PIEDI: il tour del libro in 7 tappe di urban trekking

 


Un’occasione unica per vivere la natura, la storia e le realtà urbane della capitale: a partire dal 18 gennaio 2025, Carlo Coronati guida un tour a piedi lungo “Il Grande Anello Verde”, un percorso che collega i parchi e le riserve naturali della città dentro il Grande Raccordo Anulare.

Un cammino di circa 110 km, suddiviso in 7 tappe da 15 km ciascuna, distribuite in 5 domeniche e 2 sabati, per esplorare Roma in modo lento e profondo, penetrando anche nelle periferie, spesso custodi di storie e virtù inaspettate.

 

Il cammino

Il “Grande Anello Verde” non è solo un trekking urbano, ma un viaggio di scoperta: partendo dal Parco del Pineto, la Riserva Naturale di Monte Mario o Ponte Milvio, si attraversano luoghi iconici e nascosti come il Parco dell’Aniene, la Caffarella, l’Appia Antica, le sponde del Tevere, e quartieri come Ostiense, Trastevere e Testaccio. Il percorso si conclude a Villa Sciarra e Villa Pamphilj, offrendo ai partecipanti uno sguardo nuovo sulla città più verde d’Europa.

Ogni tappa, con partenza alle ore 10:00, è libera e senza necessità di prenotazione, ma chi desidera partecipare al programma completo può iscriversi nella serata del 10 gennaio 2025, quando Carlo Coronati presenterà ulteriori dettagli sul percorso e sull’esperienza del camminare a Roma.

 

Costi e modalità di partecipazione

Intero programma: 55,00 € (inclusa una copia del libro Il Grande Anello Verde; per chi lo possiede già, è previsto un libro alternativo o un buono di 15 €).

Singole tappe: 10,00 € ciascuna, con rilascio di un buono spesa del medesimo valore, utilizzabile per carte e libri delle Edizioni Il Lupo fino al 31 dicembre 2025.

In caso di maltempo, le tappe annullate verranno recuperate a marzo.

 

Il libro: “Il Grande Anello Verde di Roma a piedi”

Il percorso nasce dal libro omonimo di Carlo Coronati, edito da Edizioni Il Lupo, un manuale pratico di trekking urbano che accompagna il lettore attraverso 115 km di itinerari in 7 tappe, con mappe dettagliate e consigli per i meno esperti. Con la prefazione di Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, il volume racconta una città che si rivela al passo lento dei camminatori, tra bellezze naturali e storie di una Roma meno conosciuta ma straordinariamente viva.

“Camminare in una grande metropoli significa scoprire, emozionarsi e vigilare attivamente sul territorio – spiega Coronati –. È un gesto di consapevolezza e dialogo con la città, capace di restituire immagini di una Roma autentica e in continua trasformazione”.

 

Calendario delle tappe:

Sabato 18 gennaio 2025

Domenica 26 gennaio 2025

Domenica 2 febbraio 2025

Domenica 9 febbraio 2025

Sabato 15 febbraio 2025

Domenica 23 febbraio 2025

Domenica 2 marzo 2025

 

Informazioni e contatti

Per maggiori dettagli, è possibile contattare Carlo Coronati al numero 340.5364218 o scrivere a info@edizioniillupo.it. Ogni settimana, una mail-memo ricorderà luogo e orario di partenza della tappa successiva.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top