Goldrake è tornato! La recensione di Fattitaliani

 


Sovente quando si ripropone un’opera, si è portati a fare confronti. Qui, però, i confronti non reggono: siamo cresciuti noi ed è cresciuto Goldrake!

Ma l’emozione e lo spirito rimangono gli stessi, nel godere “un Ercole moderno metà uomo metà macchina in grado di combattere i cattivi per salvare la Terra", per come nel lontano 1978 è stato affermato dallo scrittore Gianni Rodari!

Tutto inizia con un flashback, della televisione italiana anni Settanta, per poi immergerti in una grafica moderna, disegni, doppiaggio e animazione... non avrebbe avuto senso rifarlo uguale, è ovvio che per noi, bambini di quel periodo il primo rimarrà un classico. Che senso avrebbe avuto farlo uguale?.

Quello che abbiamo visto nel 2025, rispecchia la cultura dei nostri tempi, basti osservare i personaggi, la maggior parte sono molto fluidi, lineamenti androgini.

Ma che comunque rimane il nostro Goldrake, che supportato da Mazinga Z vuole salvare il pianeta terra dalle incursioni extraterrestri, vedere uscire Mazinga Z dal suo nascondiglio agganciarsi e iniziare a volare sicuramente è una grande emozione.

Inizialmente devi fare i conti con il passato con i ricordi del tuo super eroe ma dopo quindici minuti inizi ad apprezzare la nuova grafica, anzi ti stupisce vedere qualche personaggio rimasto uguale vedi Gandal.

In età riesci ad apprezzare l’amicizia e la fratellanza dei due personaggi principale Actarus e Alcor, che combattono e si proteggono fianco a fianco.

Interessante vedere come hanno posto l’attenzione nelle misure prevenzione e controllo non appena Actarus sia arrivato nel centro di ricerca, un bel messaggio di nota scientifica.

Giuseppe Mallia

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top