Alla Corte dei Miracoli di Milano una nuova rassegna su Luciano Berio

 


Sotto la direzione artistica di Vincenzo Parisi, la rassegna vedrà sfilare mese dopo mese alcuni tra i migliori musicisti classici e contemporanei delle più giovani generazioni in campo internazionale.

Nomi quali Francesca Bonaita, Elide SulsentiCarlo SampaolesiGiulia ZaniboniManuel TelesPietro Elia Barcellona e altri ancora che verranno affiancati ad ogni appuntamento da ospiti di chiara fama in dialogo per approfondire la figura di Berio e per affrontare tematiche legate alla musica e alla situazione artistica di oggi più in generale.

Tante e di prestigio le figure che infatti prenderanno parte alla rassegna in forma di guide alla scoperta di un punto di contatto nel segno dell’interdisciplinarità e del confronto tra mondi artistici senza confini di genere: solo per citarne alcune, i compositori Filippo Del Corno e Carlo Boccadoro, la cantante jazz Simona Severini, lo scrittore Marco Rossari, la critica musicale Carla Moreni, il compositore e polistrumentista pop Enrico Gabrielli, il cantautore Nicolò Carnesi e la cantautrice Guinevere.

Primo appuntamento il domenica 26 gennaio ore 16.30 con il concerto della flautista tedesca Rebecca Blau - già in concerto con alcune delle compagini più importanti al mondo tra i quali l'Ensemble InterContemporain di Parigi e lo IEMA Ensemble di Francoforte - in dialogo col compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro.

CALENDARIO:

I. Flauto - 26.1 alle 16.30 
Rebecca Blau in dialogo con Carlo Boccadoro 

XIII. Fisarmonica - 13.2 alle 21
Carlo Sampaolesi feat. PAAC in dialogo con Maurizio Azzan e Matteo Manzitti

VIII. Violino - 9.3 alle 16.30 
Francesca Bonaita in dialogo con Filippo Del Corno 

III. Voce femminile - 30.3 alle 16.30
Giulia Zaniboni in dialogo con GuinevereSimona Severini e dada sutra

VI. Viola - 10.4 alle 21
Chiara Ludovisi feat. Matteo Savio in dialogo con Carla Moreni 

XIV b. Contrabbasso - 8.5 alle 21
Pietro Elia Barcellona in dialogo con Marco Rossari

IV. Pianoforte - 25.5 alle 16.30 
Diego Petrella in dialogo con Candida Felici 

XIV. Violoncello - 12.6 alle 21

Elide Sulsenti in dialogo con Alessandro Perini

XII. Fagotto + VII. Oboe - 6.7 alle 16.30 
Edoardo Casali + Luca Stocco in dialogo con Federico Gardella e Livia Malossi Bottignole 

X. Tromba - 11.9 alle 21
Andrea Cavallo in dialogo con Michele Bernabei e Daniele Zinni

XI. Chitarra - 12.10 alle 16.30 
Emma Baiguera in dialogo con Atlas AhmadianGaia Aloisi e Carmen Fizzarotti 

V. Trombone - 23.10 alle 21

Raffaele Marsicano in dialogo con Carlo Elia Praderio e Gabriele Manca

IX. Clarinetto + Sax contralto - 16.11 alle 16.30 
Michele Fontana VS Manuel Teles in dialogo con Enrico Gabrielli Nicolò Carnesi 

II. Arpa - 18.12 alle 21

Francesca Marini in dialogo con Mario Garuti e Giulia Lombezzi

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top