Un evento storico di grande interesse artistico a Pesaro il 18 dicembre 2024

 


La Casa Discografica Compagnia Nuove Indye (CNI) e l'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, in collaborazione con il Comune di Pesaro-Capitale della Cultura 2024, l'International Romani Union (IRU, organismo che rappresenta i Rom all'ONU), l'ANPI del Teatro alla Scala di Milano, l'Associazione Thèm Romanó e UCRI, hanno il piacere di presentare mercoledì 18 dicembre 2024, ore 10:30, presso il Salone d'onore Sala Rossa del Comune di Pesaro, il CD ROMANÓ ETNOSINFONIKANÓ DROM, Viaggio etnosinfonico nella musica romaní, con l'Alexian Group di Alexian Santino Spinelli e l'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro prodotto e distribuito a livello mondiale dalla CNI. Oltre al CD sarà presentato anche il libro I Rom e la Musica, dal Folklore all'Etnosinfonismo di Alexian Santino Spinelli e Marco Bartolini che ha curato la guida all'ascolto dello stesso CD. 

Queste opere attestano il passaggio della musica romaní dal Folklore all'etnosinfonismo con la lingua romaní impiegata per la prima volta nel canto lirico con ben 5 cantanti (tre soprani, un tenore e un baritono). Il libro  contiene importanti e originali studi storici sulla musica dei rom in Europa, con le eredità musicali dall'India ad oggi, passando per il Medio Oriente, l'eredità bizantina e quella ottomana, l'influenza sulla musica colta europea esercitata dagli artisti rom e cosa deve intendersi per musica romaní. 

Del CD le composizioni, gli arrangiamenti, la direzione artistica e i testi sono a cura di Alexian Santino Spinelli mentre le orchestrazioni a cura di Marco Bartolini, primo violino dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro. Interverranno: Saul Salucci - Sovrintendente e Presidente dell'Orchestra Rossini, Paolo Dossena - patron della CNI, Mattia Peradotto - direttore UNAR Presidenza Consiglio dei Ministri, Matteo Ricci - Sindaco di Pesaro, Normunds Rudevich - presidente IRU, Maria Chiara Mazzi - musicologa, Francesco Lattuada - presidente Anpi del Teatro alla Scala di Milano, Veljko Kajtazi - parlamentare rom croato, Alexian Santino Spinelli - compositore e musicista, Marco Bartolini - orchestratore e musicista, Gennaro Spinelli - musicista e Presidente UCRI. Un evento storico e artistico riconosciuto da UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, da non perdere, che potrà essere seguito anche da remoto in diretta streaming.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top