Il 6 dicembre 2024, presso la Sala Convegni dell'Hotel Sporting a Teramo, si è tenuto un evento di grande importanza promosso dai Lions Club della provincia di Teramo, uniti sotto il nuovo service permanente intitolato "Mai Sola", con l’obiettivo di combattere la violenza di genere e domestica e offrire supporto concreto alle vittime.
L’iniziativa, che ha come slogan “La solidarietà è la
nostra forza contro la violenza”, è stata presentata da sette Lions Club della
provincia: Lions Club Atri - Terre del Cerrano, Giulianova, Isola del Gran
Sasso Valle Siciliana, Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, Teramo, Val
Vibrata e Virtual Specialty Lions Club La Musica per Servire.
Programma dell’evento e interventi
istituzionali
La serata è stata moderata dalla Dott.ssa Maria
Rita Piersanti (Lions Club Giulianova), con un’introduzione curata dal
Dott. Fedele Di Domenicantonio, Presidente della Zona 5A, Distretto
108A.
Tra i relatori e ospiti istituzionali, hanno
partecipato:
- La Dott.ssa,
Roberta Di Silvestro Vice
Prefetto della Provincia di Teramo.
- Il
Dott. Carmine Soriente, Questore di Teramo.
- La
Dott.ssa Enrica Medori,
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Teramo.
- L’Avv. Amelide
Francia, Presidente Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana.
- L’Avv. Manola
Di Pasquale, Cerimoniere Lions Club Teramo.
- La
Dott.ssa Catia Della Croce, Presidente Lions Club Atri - Terre del
Cerrano
A rafforzare l’evento c’è stata la
partecipazione di Sua Eccellenza Lorenzo Leuzzi, Vescovo di
Teramo. Ha portato il suo contributo con un intervento significativo
sull’importanza di combattere la violenza di genere e promuovere una cultura di
solidarietà, rispetto e uguaglianza.
Obiettivi e articolazione del
progetto "Mai Sola"
Il service permanente "Mai Sola"
nasce con l’obiettivo di promuovere azioni concrete per supportare le vittime
di violenza e per prevenire e contrastare questo fenomeno. Tra le principali
attività del progetto:
- Collaborazione
nella realizzazione di una stanza di ascolto protetto, con e presso la Questura di
Teramo, mediante la donazione di appositi arredi. Questa stanza offrirà un
ambiente accogliente e riservato alle vittime che decidono di denunciare
le violenze subite.
- Supporto
a una Casa Rifugio, con aiuti economici e materiali destinati alle
donne costrette ad abbandonare la propria abitazione familiare per
sfuggire a situazioni di grave violenza.
- Iniziative
di prevenzione, come
corsi gratuiti di autodifesa e antiaggressione femminile, organizzati nei
territori di competenza dei Lions Club.
- Progetti
futuri: il
service è stato pensato come un progetto in evoluzione, pronto ad
adattarsi alle necessità emergenti sul territorio.
Un impegno concreto per il futuro
Il progetto "Mai Sola" rappresenta un
importante passo nella lotta contro la violenza di genere, grazie alla
collaborazione con istituzioni locali, associazioni e forze dell’ordine, i
Lions Club si impegnano a creare una rete di supporto e prevenzione per
contribuire a sostenere le vittime e sensibilizzare la comunità sull’importanza
di combattere questo fenomeno.
Un forte messaggio di solidarietà
L’evento ha lanciato un messaggio chiaro: la
solidarietà e l’unità sono strumenti fondamentali per affrontare e superare le
difficoltà legate alla violenza di genere. Con il service "Mai
Sola", i Lions Club della provincia di Teramo dimostrano ancora una
volta il loro impegno concreto nel servire la comunità.