Marracash pubblica a sorpresa il nuovo attesissimo album “È FINITA LA PACE”.
Il disco, il settimo in studio, arriva a tre anni dall’ultimo progetto ed è da ora disponibile su tutte le piattaforme digitali e in preorder in versione fisica (a questo link) nei formati CD standard e vinile standard, in uscita il 24 gennaio 2025. In esclusiva, sullo shop Universal Music Italia anche CD autografato, CD Deluxe, vinile autografato e Picture Disc.
Oggi si annuncia anche una seconda data allo Stadio San Siro di Milano, il 26 giugno 2025, che va ad aggiungersi a MARRA STADI25 (prodotto da Friends & Partners), il primo tour negli stadi per un rapper italiano.
“È FINITA LA PACE” è l’ultimo capitolo di un percorso in tre atti iniziato nei due dischi precedenti. In “Persona” (otto dischi di platino, 2019) Marracash racconta la ‘crisi’ e riflette sulla propria carriera, vita e identità, in “Noi, Loro, Gli Altri” (sei dischi di platino, 2021), che ne rappresenta la naturale evoluzione, affronta lo ‘scontro’ e mette i propri dubbi e interrogativi in una prospettiva anche sociale. Con “È FINITA LA PACE” arriva l’accettazione e rivendicazione dell’essere unico. L’artista esce dalle incertezze e dal caos esterno, dalla superficialità che abbiamo intorno per immergersi in una “bolla” di tutt’altro genere, con una consapevolezza nuova.
Pur riconoscendo che il concetto di bolla - protagonista dell’artwork della copertina, affidato a Corrado Grilli (in arte MECNA) per Contesto Studio - non abbia una connotazione positiva perché evoca l’isolamento, l’album ne esplora i diversi significati e simboli.
“Uno di questi è la bolla di ciascuno, la bolla in cui ognuno di noi si può rinchiudere, ma poi esistono molte bolle che rappresentano universi differenti: la bolla immobiliare o delle cripto, la bolla ansiogena dei social in cui ci ritroviamo spesso soli.”
L'album stesso è una bolla in cui ci si può immergere e sentirsi in uno spazio condiviso. Ed è una bolla senza intromissioni esterne perché è un disco senza featuring, dove i testi sono curati unicamente da Marracash, il suono dai due produttori Marz e Zef e le melodie dai tre insieme, con i sample di Ivan Graziani (Firenze, Canzone Triste), dei Pooh (Uomini Soli), di BLUEM (Lunedì) e di Giacomo Puccini (Madama Butterfly).
Con una penna visionaria e feroce Marracash scandaglia vuoti e ipocrisie, superficialità, social, società, omologazione, il sistema musicale, i cambiamenti tecnologici epocali, le relazioni e reazioni di una società (dello spettacolo) dove la folla anestetizzata assiste agli eventi in background.
Il titolo evoca molteplici significati personali e universali, raccontati attraverso una scrittura densa di messaggi in contrasto con l’appiattimento dilagante.
Le 13 tracce sono un luogo dove l’autenticità prevale. Un viaggio di 50 minuti sia nell’introspezione dell’artista che nell’invito rivolto a chi ascolta a essere se stessi.
Il 2025 infine incoronerà Marracash come il primo rapper in Italia a esibirsi in un tour negli stadi (prodotto da Friends & Partners). A giugno, attraversando tutto lo Stivale da Milano a Messina - conquistando i palchi più prestigiosi della musica live -, l’artista inaugurerà MARRA STADI25, una tournée che segna un nuovo traguardo per la storia del rap italiano. Si parte venerdì 6 giugno 2025 allo Stadio Comunale di Bibione (VE), proseguirà poi martedì 10 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, sabato 14 giugno 2025 allo Stadio Olimpico Grande di Torino, mercoledì 25 giugno e giovedì 26 giugno 2025 (nuova data) allo Stadio San Siro di Milano, lunedì 30 giugno 2025 allo Stadio Olimpico di Roma e sabato 5 luglio 2025 allo Stadio San Filippo di Messina. Info e biglietti: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it.
La carriera di Marracash è un susseguirsi di successi in ogni aspetto artistico. Si contano infatti 122 dischi di platino, 31 dischi d’oro e 5,6 miliardi di stream totali, l'ultimo tour nei palasport sold out con un totale di 250.000 presenze, la vittoria della Targa Tenco 2022 con “NOI, LORO, GLI ALTRI” per la categoria miglior disco in assoluto e la creazione del primo festival rap italiano, il MARRAGEDDON, evento spartiacque per la scena, che a settembre 2023 ha riunito 140.000 fan a Milano e Napoli.
Marracash è tornato.
È Finita La Pace
CALENDARIO MARRA STADI 2025
6 giugno 2025 – Bibione (VE) – Stadio Comunale
10 giugno 2025 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
14 giugno 2025 – Torino – Stadio Olimpico Grande Torino
25 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro
26 giugno 2025 - Milano - Stadio San Siro NUOVA DATA!
30 giugno 2025 – Roma – Stadio Olimpico
5 luglio 2025 – Messina – Stadio San Filippo
Info biglietti: www.ticketone.it e
TRACKLIST
- POWER SLAP
- CRASH
- GLI SBANDATI HANNO PERSO
- È FINITA LA PACE
- DETOX/REHAB
- SOLI
- MI SONO INNAMORATO DI UN AI
- FACTOTUM
- VITTIMA
- TROI*
- PENTOTHAL
- LEI
- HAPPY END
BIOGRAFIA MARRACASH
Fabio Rizzo, in arte Marracash, nasce a Milano, il 22 maggio del 1979.
Esordisce ufficialmente nel 2005 con il mixtape autoprodotto ”Roccia Music I”, in collaborazione con il collettivo Dogo Gang e con altri artisti della scena hip hop italiana.
Grazie al riscontro significativo nell'underground, firma un contratto discografico con Universal Music, con cui nel 2008 pubblica il primo album solista, l'omonimo Marracash. Dal disco sono stati estratti due singoli: ”Badabum Cha Cha” (che diventa una hit estiva, certificato oro) e ”Estate in città”.
Nel 2010 pubblica “Fino a qui tutto bene” (oro). L’album contiene collaborazioni con Giusy Ferreri (Rivincita) e Fabri Fibra (Stupidi). Le produzioni sono affidate a Deleterio, Don Joe, Crookers, The Bloody Beetroots e The Buildzer.
Nel 2011 esce il suo terzo album in studio, ”King del rap” (platino). L’album vede la partecipazione di vari artisti appartenenti alla scena hip hop italiana, come Fabri Fibra, Jake La Furia e Gué dei Club Dogo, J-Ax e i Co'Sang. Nello stesso anno conduce la prima puntata di MTV Spit, programma televisivo incentrato sulle rap battle tra artisti della scena underground rap.
Nel mese di ottobre 2012 Marracash annuncia la nascita Roccia Music, etichetta discografica indipendente in collaborazione con Shablo che scoprirà talenti della trap quali Sfera Ebbasta, Achille Lauro e Rkomi e rilancerà Luchè, star del rap partenopeo già componente dei Co'Sang.
Nel 2015 pubblica “Status” (platino). L’album, mixato da Anthony Kilhoffer - braccio destro di Kanye West -, contiene varie e prestigiose collaborazioni, nuove e di vecchia data (tra cui Fabri Fibra, Coez, Salmo, Achille Lauro, Luchè, Guè, Neffa e Tiziano Ferro), che si intervallano attraverso diciotto brani inediti e che conferma Marracash come il rapper più autorevole per testi e liriche.
Nel 2016 annuncia la realizzazione di un album in studio insieme a Gué, “Santeria”. Il disco - certificato triplo platino da FIMI/GfK Italia - è composto da quindici brani, tra cui il singolo ”Nulla accade” (doppio platino). Marracash e Guè, forti di una lunga esperienza ed amicizia, con “Santeria” sono riusciti a fondere tematiche, scrittura e stili diversi in un album destinato a divenire un classico della scena.
Il 31 ottobre 2019 Marracash torna con “Persona”, dichiarato disco più venduto del 2020, che ha conquistato a oggi ben otto dischi di platino e quasi due miliardi di streaming. Tutti i brani di “Persona” sono stati certificati da FIMI/GfK Italia.
Con l’ultimo album “NOI, LORO, GLI ALTRI”, a novembre 2021, il rapper ha confermato il grande cambiamento in atto nel grande movimento musicale che è l’hip hop italiano, vincendo la Targa Tenco per la categoria miglior disco in assoluto. L’album vanta sei dischi di platino e 1.3 miliardi di streaming.
I due ultimi progetti discografici da record sono stati protagonisti nel 2022 del “Persone Tour”: con 13 appuntamenti estivi e 17 autunnali nei palasport più un live esclusivo all’Arena di Verona, la tournée ha registrato un successo di vendite senza precedenti nel rap italiano. Soltanto le date indoor hanno venduto più di 150.000 biglietti e registrato sold out per tutti gli appuntamenti, portando sul palco uno show inedito e curato nei minimi dettagli, accompagnato da una band e da una produzione maestosa.
Il 23 e il 30 settembre 2023, a Milano e Napoli, Marracash ha scritto un pezzo di storia del rap italiano con il MARRAGEDDON: 140.000 spettatori si sono uniti nel nome del rap nelle capitali della scena italiana. Due dj set, tantissimi artisti coinvolti – dai grandi nomi dell’olimpo del rap italiano fino agli emergenti più talentuosi – hanno reso omaggio al percorso che questo genere ha compiuto fino a oggi, accendendo i riflettori sull’importanza che ha avuto in questi 50 anni e sul futuro trionfale che lo attende.
Il 18 aprile 2024 è stata annunciata una nuova pagina nella storia del rap italiano: MARRA STADI 25, il primo tour negli stadi di tutta Italia di un rapper italiano. A giugno dell’anno prossimo, attraversando tutto lo Stivale da Milano a Messina, Marracash inaugurerà una tournée senza precedenti, conquistando i palchi più prestigiosi della musica live e scrivendo un’altra pietra miliare del rap.
SEGUI MARRACASH: