S'intitola Gaia (Rumori Digitali/Fuga/LookUp Distribution) il nuovo singolo dei Frenesi. Prodotto da Fra Priolo / Vicio (Subsonica) Gaia è un brano che racconta di una tematica importante come il Cambiamento Climatico, di come l’essere umano sia così egoista da rovinare e distruggere l’unica casa per noi disponibile. Il testo porta a far riflettere su quanto sia triste pensare che la Terra sia stata così coraggiosa da ospitare degli sconosciuti senza essere a conoscenza delle loro intenzioni. Quanto è triste pensare che dal disordine della materia sia cresciuto non un ordine necessario ma un altrettanto disordine incapace di maturare. Vedila come vuoi ma se ti bussasse un estraneo in casa, gli apriresti mai la porta.
Il progetto Frenesi prende vita nel 2020 a Torino e si espande fino a diventare una formazione musicale con Martina Maruca (la cantante), Francesca Petroccia (la batterista), Alessandro Petroccia (il chitarrista) e Lara Zizzi (la bassista). Iniziano a modificare il loro sound fino ad arrivare finalmente all’essenza del progetto. Insieme varcano la soglia di molti palchi importanti nel torinese come OFF Topic, Cap10100 e hanno fatto da opening a molti artisti, dagli Eugenio In Via Di Gioia, La Rappresentante Di Lista e Cristiano Godano (Marlene Kuntz) al Climate Social Camp. Tra le varie esperienze artistiche, sono arrivati in finale al Tour Music Fest e come sfidanti a Musica Contro le Mafie e sono arrivati tra i finalisti di Musicultura su oltre 1110 iscrizioni e hanno conseguito una borsa di studio per partecipare al corso “Lavorare nella Musica” di The Goodness Factory.
Cosa vi ha spinto a raccontare del cambiamento climatico?
Parlare di argomenti attuali e sociali può sembrare banale e facile da fare, ma utilizzare la musica, il testo e la loro combinazione in un bravo può essere un mezzo potente per portare consapevolezza nelle persone. Per questo motivo è stata scritta “Gaia”.
La domanda è abbastanza calzante, siamo in un momento sia di crescita, dove tutti noi stiamo studiando per miglioraci, che di cambiamento, con numerose rivoluzioni, ma soprattuto di innovazione, con grande voglia di portare il nostro messaggio e la nostra musica in live.
Come si è evoluto il vostro modo di fare musica?
Abbiamo imparato ad ascoltare, e non solo “sentire” la musica. Il panorama torinese offre la possibilità di ascoltare numerose band o proposte musicali di altissimo livello. Ascoltando, imparando, ed apprendendo i punti di forza artistici di grandi e piccoli progetti, stiamo cercando di crescere sempre più musicalmente e come gruppo.
Ascolta i Frenesi su Spotify