Danco, Frateschi, Vincenti, Balletto Civile per PerformAzione Sociale dal 29 ottobre al 3 novembre 2024

 


29 Ottobre h. 21:00 | Teatro San Raffaele Roma (sala grande)


Intrattenimento Violento
Di e con Eleonora Danco
Intrattenimento Violento è uno spettacolo-performance, tragicomico e viscerale. Personaggi presi dalla strada, stati d’animo, frammenti d’infanzia. La relazione con la città, le strade, le metropolitane, gli alti e i bassi delle giornate. Un concerto, uno spartito , una tela che si fa a pezzi.


30 Ottobre h. 21:00 | Teatro San Raffaele (sala Cilindro)

Ismael
di e con Massimiliano Frateschi. Regia di Graziano Piazza
ISMAEL è ispirato alla storia vera di Adnan, un ragazzo scappato dalla Siria e tuttora rifugiato in qualche parte d’Europa. Ismael è un ragazzo iperattivo, sempre sorridente nonostante il bagaglio emotivo del suo viaggio. Quando Ismael arriva all’ufficio d’immigrazione, dopo aver attraversato due deserti,sei nazioni e aver  perso le tracce del fratello maggiore, scomparso durante una loro permanenza in un carcere, si commuove e con sarcasmo e ironia ci racconta la sua storia.


31 Ottobre h. 21:00 | Teatro San Raffaele (sala Cilindro)

Marocchinate
di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti, con Ariele Vincenti. Regia di Nicola Pistoia.
“Marocchinate” racconta i terribili giorni decisivi e successivi allo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. Apparentemente la guerra è finita e l’Italia è libera, ma non per le popolazioni di gran parte del basso Lazio.
Ingresso gratuito, con prenotazione consigliata su Eventbrite.


 3 Novembre h.18:00 | Teatro San Raffaele (sala Cilindro)
Le Fenicie/ primo studio
Ideazione,regia e coreografie di Michela Lucenti. Con Michela Lucenti, Ambra Chiarello, Alessandro Pallecchi Arena, Francesco Collavino
"Le Fenicie" riprende un viaggio attraverso la tragedia, iniziato anni fa, sui nodi che legano il teatro classico alle tensioni di oggi, in questo caso ispirandosi a "Le Fenicie" di Euripide, una tragedia corale che narra la lotta fratricida tra Eteocle e Polinice, lo scontro tra tirannia e democrazia. Danno il nome alla tragedia un gruppo di donne straniere, Fenicie, che arrivano a Tebe e raccontano la lotta che ha luogo nella città.


Teatro San Raffaele, Roma 

via di San Raffaele 6 – Roma 00148

Bus: 719, 775, C7, N719, 771 _ Treno:  FL1 ; FL5

Per informazioni, acquisto biglitti e prenotazioni:

Telefono: 06.45447585 – 331 6886129 – 3484032139.
E-mail: ilcilindroteatro@yahoo.it.
Biglietti in vendita qui: https://performazionesociale.it/programma-2024/
Sito web: https://performazionesociale.it/

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top