Vernazza, Concerto all'alba sabato 3 agosto 2024 per il progetto "Orizzonte Terzo Paradiso"

 


Il public program di OTP - Orizzonte Terzo Paradiso, progetto interdisciplinare curato da Ilaria Bernardi, è stato pensato per ricordare il profondo legame della Regione Liguria, e in particolare il meno noto legame delle Cinque Terre, con la ricerca artistica italiana del secondo dopoguerra più nota internazionalmente: l’Arte povera.

 

OTP si propone di guardare verso l’orizzonte (il futuro) per raggiungere il medesimo traguardo di rinascita nel territorio dove si svolge. Per farlo, sovrappone il disegno del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto alla mappa del Comune di Vernazza rintracciando in essa gli 8 luoghi che, per posizione geografica, cadono nei punti nevralgici di quel simbolo, e organizza un evento in ciascuno di essi capace di creare comunità attorno all’approfondimento di “parole-chiave” implicite all’Arte povera e oggi cruciali per la costruzione del futuro, ovvero: Origine, Natura, Partecipazione, Essere, Memoria, Spazio, Azione, TempoIn questi 8 luoghi si sviluppa il public program di OTP fino al 17 settembre 2024, un percorso di avvicinamento interdisciplinare al programma espositivo. 

 

Il sesto appuntamento del public program consiste in un concerto eseguito da Federica Inzoli (oboe), Alessio Pisani (fagotto) e Danilo Zauli (clarinetto). Concerto all'alba è dedicato al tema del mare, con musica francese post impressionista e con un brano scritto dal compositore Carlo Galante.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

29 agosto, ore 19.00, #performance Sassi. Cut up di parole scritte da Alighiero Boetti

parola chiave: Azione

 

8 settembre, ore 19.00, #talk - Challenge for change

parola chiave: Tempo

 

17 settembre, ore 12.00, #conferenza - Conferenza stampa del Progetto espostivo di Orizzonte Terzo Paradiso

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top