TIM SUMMER HITS, domani 4° appuntamento con CARLO CONTI e ANDREA DELOGU su RAI 1



Quarto e imperdibile appuntamento con TIM Summer Hits, la kermesse musicale dell’estate 2024, condotta direttamente da Piazza del Popolo a Roma da Carlo Conti e Andrea Delogu, in onda in prima serata su Rai 1 e in contemporanea su Rai Radio 2.

Come di consueto, sono tanti gli artisti che saliranno sul palco, portando la loro musica ed energia nelle case dei telespettatori.

 

I protagonisti di questa puntata sono: AIELLO, ANA MENA, ANNA, BENJI & FEDE, BNKR44, BOOMDABASH, COLAPESCE DIMARTINO, CRISTIANO MAGLIOGLIO, DARGEN D'AMICO, EMMA, FABRIZIO MORO, JVLI, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LA SAD, MICHELE BRAVI, MR. RAIN, NOEMI, OLLY, ORIETTA BERTI, PAOLA & CHIARA, PIERO PELÙ, RHOVE, RICCHI E POVERI, SANTI FRANCESI, SARAH.

Durante la serata andrà in onda la performance dei BNKR44 insieme a PINO D'ANGIÒ, l’ultima esibizione televisiva dell’artista, inizialmente prevista nella seconda puntata del TIM Summer Hits e non andata in onda a seguito della notizia della sua scomparsa.

 

Carolina di Domenico e Gabriele Vagnato, con la loro ironia ed energia, accompagneranno il pubblico nell’anteprima tv condotta dalla coppia Andrea Delogu e Carlo Conti.

 

TIM Summer Hits è un branded content di Rai Pubblicità e TIM, prodotto da Friends Tv in collaborazione con Roma Capitale - Assessorato ai Grandi EventiSuzuki è l’auto di TIM Summer Hits.

 

Un progetto innovativo capace di valorizzare i partner dell’evento, attraverso un percorso crossmediale studiato ad hoc che abbraccia tutti i mezzi, TV, radio, digital, cinema e social, ma anche il territorio - che è la risposta ideale ai brand che desiderano raggiungere il proprio pubblico in un’occasione di socialità e aggregazione come gli appuntamenti con la musica live.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top