San Gimignano, stasera "Il Barbiere di Siviglia" per il Festival Lirico Internazionale



E’ tornata l’Opera in Piazza, è tornato il Festival Lirico di San Gimignano, riprendendo una strada per varie ragioni interrotta e che intende tornare ai fasti di un appuntamento che per tantissimi anni ha svolto un ruolo di primaria importanza tra le stagioni liriche nazionali.

Lo fa grazie ad una sinergia che rappresenta oramai l’unica via di sostentamento per questo tipo di attività: la collaborazione tra l’Ente Pubblico e il privato. E la sintonia con la quale l’Amministrazione Comunale di San Gimignano e Opera Laboratori, Sillabe e l’Associazione Modigliani hanno operato in questi anni, non può che farci sperare in un roseo futuro denso di soddisfazioni. 

Dopo la straordinaria rappresentazione di "Suor Angelica" nella magica Pieve di Cellole e la simpatica commedia musicale di "Gianni Schicchi" in omaggio al Centenario del Maestro Puccini, il Festival si chiude con “Il barbiere di Siviglia” (biglietti online su TicketOne) di Gioachino Rossini, capolavoro dell’opera buffa, coprodotto con Opera Music Management, con la regia di Alberto Profeta, notissimo tenore che da qualche anno ha intrapreso questa carriera parallela, e Andrea Hlinkova, regista slovacca di chiara fama. A dirigere sarà Eric Lederhandler, direttore principale dell’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno, punto fermo di tutte e tre le produzioni.

Divertimento assicurato con uno spettacolo diventato gioiosa macchina da risate, perfetto meccanismo teatrale al servizio della musica di Rossini, dove Figaro, Don Bartolo, Don Basilio e Rosina regalano al pubblico un’atmosfera magica e comica di altri tempi.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top