La chiusura del Palasummer, spetterà di diritto ai Malfattori ed alle loro esilaranti e divertentissime gags. Saranno loro, i ragazzacci salentini, naturalmente si fa per dire, a concludere e mettere il sigillo all’edizione 2024 del cartellone di appuntamenti di musica, spettacolo, sport e tanto altro ospitati all’interno del quartiere fieristico di Lecce in Piazza Palio.
I Malfattori. Gian Paolo Viva di Racale, Sabina Blasi di Melpignano, Sergio Orlanduccio di Castrignano dei Greci e Roberto Rovito di Ugento, porteranno in scena nell’Area Live del Palasummer, virtù, pettegolezzi, e scene di vita vissuta, che ripercorrono con dissacrante ironia pregi e difetti dei salentini. Il loro spettacolo, senza pause, veloce, dinamico, e soprattutto divertentissimo è di fatto composto da spassosi sketch che raccontano in modo sarcastico ed esageratamente curioso, episodi della vita di tutti i giorni, rigorosamente spesso in dialetto o in masticato italiano-salentino. Uno spettacolo letteralmente imperdibile e che sta riscuotendo successo di pubblico e critica nelle piazze come in teatro, d’estate come in inverno, e osservando il quale non è difficile non lasciarsi andare a salutari risate. Fedeli alla commedia dell’arte da qualche anno sono i protagonisti del cabaret made in salento.
Così si auto-definiscono e così si auto-ispirano ai loro personaggi. «Ognuno di noi quattro ha la sua musa. Gian Paolo ha la vecchietta, Sabina la badante, Roberto il carabiniere e Sergio la macchietta del facilone del paese. Comunque è importante sempre tenere a mente che non facciamo ridere di noi ma attraverso noi. Questa è la regola che non bisogna dimenticare mai».
Il Palasummer 2024. Concerti, spettacoli di cabaret, format originali ed a tema, enogastronomia di qualità, botteghe artigiane, sport e animazione per piccoli e famiglie, saranno i pilastri attorno ai quali si sviluppa la quarta edizione, che di fatto diviene un appuntamento irrinunciabile dell’estate salentina e pugliese. Quattro le aree previste dagli organizzatori: il PalaGame dedicato allo sport ed ai giochi, i PalaStreet area allestita su 4.000 metri quadrati, nella quale diverse attività di “eccellenza” locale di enogastronomia, oltre che botteghe artigiane e negozietti tipici, proporranno al pubblico i propri prodotti ed offerte diversificate. Il PalaLive area destinata ad eventi e spettacoli, ed il PalaBimbo con giochi ed animazione per tutti ma in particolare per i più piccoli.