Il 24 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, ospita in Piazza Del Kuerc a Bormio (Sondrio) il concerto – spettacolo “CHI È DI SCENA”, di e con Rosalino Cellamare e Marco Caronna. Un recital inedito che mescola teatro e canzone, portando in scena le parole e le melodie di Ron.
L’evento inizierà alle ore 21.00 con i saluti istituzionali di Carlotta Ventura, direttore comunicazione, sostenibilità e affari regionali di A2A.
Introduce Elisabetta Sgarbi.
Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/
L’appuntamento è in collaborazione con Comune di Bormio, Bormio Servizi e A2A.
Ron
Rosalino Cellamare, in arte Ron (Dorno, 13 agosto 1953), è uno dei più importanti e amati cantautori italiani, protagonista indiscusso della musica d’autore. Una carriera tra le più prestigiose della scena musicale italiana, un repertorio ricchissimo (26 gli album da studio) e tra i più belli del panorama d’autore, Ron vanta 8 partecipazioni al Festival di Sanremo (e una vittoria nel 1996 con Vorrei incontrarti fra cent’anni in coppia con Tosca), 7 al Festivalbar (vincendo nel 1982 con Anima), un Premio della Critica Mia Martini (con Almeno pensami nel 2018), un Premio Bindi alla carriera (nel 2018) e un Premio Tenco alla carriera (2023). Artista raffinato e sensibile, con il suo talento ed intuizioni compositive ha firmato moltissimi successi, anche per grandi artisti, rimasti impressi nella memoria collettiva, e molti dei quali sono tuttora tra i più programmati nelle hit radio. Ron è uno dei principali protagonisti dei più grandi eventi della musica in Italia. Solo per citarne due, il tour di “Banana Republic” con Dalla e De Gregori nel 1979, e il “Fab Four Tour” con Pino Daniele, Francesco De Gregori e Fiorella Mannoia, nel 2002.
Marco Caronna
Regista teatrale e di video, autore, attore, musicista. Come cantautore ha all’attivo due dischi, come chitarrista vanta una lunga collaborazione, in studio e live, con Endrigo, Dalla, Venditti, Ron, Barbarossa. Ha costruito, diretto e partecipato a spettacoli e concerti con Neri Marcorè, Luca Zingaretti, Dario Vergassola, Carlo Lucarelli, Enzo Iachetti, Mogol, Francesco Guccini, Giò Di Tonno, Antonella Ruggero, I Nomadi. Con l’Orchestra Toscanini ha partecipato più volte al Festival della Filosofia. Nel 2020 ha messo in scena come regista e interprete, con Gabriella Greison, lo spettacolo “Ucciderò il gatto di Schroedinger”. Nel 2021, con Federico Buffa, è stato in tour con “Amici Fragili” in qualità di autore, regista, interprete.