Grande successo per l'evento musicale benefico "Con la Musica si può" organizzato dalla FONDAZIONE "L'UOMO E IL PELLICANO" ETS



Grande successo per l’evento musicale benefico “Con la Musica si può” organizzato dalla FONDAZIONE “L’UOMO E IL PELLICANO” ETS, ente che dal 2023 si occupa di cultura e filantropia e si ispira all’opera e al messaggio etico del medico-missionario alsaziano, nonché premio Nobel per la Pace, Albert Schweitzer (1875-1965).

L’evento è stato presentato dal fondatore Alberto Guglielmi Manzoni che, insieme al pubblico presente, ha manifestato entusiasmo per la notevole performance della pianista e compositrice VERONICA RUDIAN e gratitudine per gli interventi della scrittrice, mamma di “Geronimo Stilton”, ELISABETTA DAMI, e della psicologa AISLA MARTINA DE VITO.

 

Sono stati raccolti e devoluti 660 euro a favore di AISLA, in particolare per sostenere le famiglie con malati di SLA nel Ponente ligure.

 

Prossimo appuntamento venerdì 26 luglio alle ore 21.00, a Sanremo (Imperia) presso la Federazione Operaia Sanremese (FOS) (Via F. Corradi, 47), in cui si terrà una serata dedicata all’olio d’oliva (ingresso libero).

 

Durante l’appuntamento verrà presentato il saggio dell’insegnante e presidente del CeSVin (Centro Internazionale di Studi per la Storia della Vite e del Vino) Alessandro Carassale intitolato "Mercanti d’olio. Circuiti commerciali dalla Liguria all’Atlantico (1709-1815)", edito da Carocci nel 2023.

 

Alberto Guglielmi Manzoni introdurrà il libro insieme all'autore e al professore ordinario di Storia moderna all’Università degli Studi di Genova Luca Lo Basso.

 

Intermezzo musicale di Renzo De Franceschi (fagotto) e Davide Frassoni (chitarra).

 

L’evento è organizzato dalla fondazione L'Uomo e il Pellicano, in collaborazione con il Club per l'UNESCO di Sanremo ODV. Con il patrocinio del Rotary Club Sanremo, del Soroptimist Club Sanremo e dell'Azienda Antonio Marchese (Ricerca e Selezione Rose).

 

Istituita a maggio 2023 da Alberto Guglielmi Manzoni, la Fondazione l'Uomo e il Pellicano ETS è un ente del Terzo Settore che opera a livello nazionale, con sede principale a Sanremo. Le attività svolte dalla Fondazione perseguono due filoni: uno culturale e uno filantropico. Sul piano culturale intende: promuovere le scoperte della scienza e il valore del metodo scientifico attraverso convegni, conferenze o seminari; organizzare eventi relativi al clima e alla tutela dell'ambiente; valorizzare il patrimonio storico-artistico e il paesaggio; elaborare attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale. A livello filantropico l'Uomo e il Pellicano si propone di collaborare, ove possibile, con l'Asl 1 imperiese e con associazioni di volontariato, club service e ordini professionali presenti principalmente nel Ponente ligure, per aiutare famiglie con disabili gravi a casa (tramite assistenza domiciliare, trasporto di malati in ospedale per terapie o visite specialistiche, attività di supporto psicologico, ecc.), e giovani con problematiche socio-economiche e disoccupati, promuovendo corsi di formazione dedicati.

 

È possibile aiutare la Fondazione l’Uomo e il Pellicano ETS attraverso la donazione del 5x1000.

Informazioni sul sito al linkhttps://www.uomoepellicano.it.

 

La Fondazione nasce ispirandosi all'opera e al messaggio etico del medico-missionario alsaziano nonché premio Nobel per la Pace Albert Schweitzer (1875-1965). Nella sua intensa attività missionaria Schweitzer curò, oltre ai tanti lebbrosi in Africa, anche animali feriti, compresi i pellicani. Da qui "l'Uomo e il Pellicano".

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top