Il 31 luglio 1954, due alpinisti italiani raggiungono la vetta del K2, la seconda montagna più alta del pianeta.
Sono Lino Lacedelli e Achille Compagnoni: prima di loro nessuno ci era mai riuscito. A settant’anni da quel giorno, questo podcast ripercorre la loro impresa e il sostegno fornito da un intero Paese.SINOSSI
31 luglio 1954, ore 18
Lino Lacedelli e Achille Compagnoni si abbracciano in cima al K2: sono i primi uomini ad aver scalato la seconda vetta più alta del mondo. La conquista del K2 è un’impresa sportiva, ma non solo. È un momento iconico, che tocca profondamente un’Italia in piena ricostruzione post-bellica. Perché andare sul K2 era come andare sulla Luna. A 70 anni dalla conquista, questo podcast racconta l’ascensione alla vetta e l’impatto che la conquista del K2 ebbe sull’immaginario collettivo nazionale e su una nazione che stava cercando di ritrovarsi.
K2 - Come andare sulla luna è un podcast realizzato con il supporto di Moncler, che nel 1954 equipaggiò la spedizione italiana con i suoi piumini.