"METODO SOULFULLNESS" DI KATYA GIANNINI: PERCORSO PER LO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA SPIRITUALE



Uscito il 16 aprile 2024 il nuovo libro di Katya Giannini dal titolo
 Metodo Soulfullness , un viaggio verso la consapevolezza dell’Anima che presenta una possibile evoluzione delle scienze del benessere in direzione soul.0, indicando nell’Intelligenza Spirituale la tecnologia umana più potente per sostenere lo sviluppo personale e collettivo in tutti i campi del sapere.

Katya Giannini è Afterlife Soul Healercoach di crescita personale ed esperta di dinamiche dell’inconscio. Nel suo quarto libro presenta il Metodo Soulfullness ” elaborato nel corso della sua trentennale esperienza professionale, che propone un approccio sistematico al percorso introspettivo con l’obiettivo di sviluppare l’Intelligenza Spirituale dell’individuo, strumento che consente di raggiungere il benessere integrale, ossia la connessione tra dimensione dell’Anima e con la sfera fisica, energetica, emotiva e psichica della persona.

Il libro “Metodo Soulfullness ™” è una pubblicazione indipendente disponibile in formato cartaceo e digitale su Amazon, nelle principali librerie online e sul sito dell’autrice www.katyagiannini.com.   

RIFERIMENTI CULTURALI


Metodo Soulfullness  si inserisce in un momento storico particolare per l’Occidente in cui si assiste ad un ritorno della spiritualità individuale slegata dalle tradizioni religiose, che il sociologo austriaco-americano Peter Berger ha definito «de-secolarizzazione». Il fenomeno coinvolge anche i giovani, così come delineato nell’indagine promossa dal gruppo di ricerca “Footprints. Young People: Expectations, Ideals, Beliefs” in otto Paesi (Argentina, Brasile, Italia, Kenya, Messico, Filippine, Spagna e Regno Unito) nel 2023. In Occidente l’ondata spirituale è arrivata con la New Age negli Anni ’60 e ’70 investendo tutti i campi di applicazione umana: letteratura, poesia, filosofia, scienza, arte hanno focalizzato la ricerca nelle dimensioni inesplorate della mente umana e delle sue potenzialità, trovando terreno fertile nel pensiero del filosofo austriaco Rudolf Steiner, di Albert Einstein, passando per Goethe o libri come “Il Tao della Fisica” o “L’Alchimista” di Paulo Cohelo. La sperimentazione musicale della “Nuova Era” ha conosciuto la massima popolarità con i Beatles (gli influssi della meditazione di tradizione indiana hanno caratterizzato la loro produzione discografica e il film cult “Across the Universe”), per citare un esempio riconosciuto.

 


IL CONTESTO CONTEMPORANEO


Ai giorni nostri tre fenomeni nutrono il bisogno di ritrovare il contatto con il sacro: l’accelerazione tecnological’accelerazione sociale e l’accelerazione del ritmo di vita

Il paradosso della tecnologia, che dovrebbe farci risparmiare tempo, ci pone di fronte alla velocità vorticosa di un numero sempre crescente di comunicazioni, messaggi, mansioni, ruoli. Siamo sempre più multitasking, riduciamo il tempo delle azioni vitali come mangiare (privilegiando il fast-food) e dormire, riduciamo i tempi morti tra un’azione e l’altra. Con conseguenze dannose per la nostra salute fisica e mentale. La Mindfulness ha trovato spazio in questo contesto come soluzione di controllo della mente per porre ordine al caos. I suoi benefici sono scientificamente misurabili e le neuroscienze aprono la breccia per riavvicinare la medicina scientifica alle concezioni animiste delle culture più antiche, contemplando quello che oggi viene definito approccio olistico. 

Secondo Katya Giannini la spinta all’accelerazione entra in crisi dal 2024anno in cui grandi energie di cambiamento influenzano il nostro Pianeta (si pensi ad esempio alle tempeste geomagnetiche solari che attraversano l’atmosfera terrestre dando vita alle albe boreali visibili anche nei cieli italiani). “Il 2024 è un anno speciale, attraversiamo un momento di potente e straordinaria energia universale, visibile nella velocità delle trasformazioni in atto sia nel micro che nel macrocosmo, dalla nostra quotidianità ai cambiamenti dell’ecosistema, dalle nostre relazioni personali alla geopolitica; quest’era di profonda trasformazione ti sta invitando a considerare con attenzione chi sei, dove vuoi andare e i cambiamenti che vuoi realizzare – spiega Giannini - Adesso, ora, possiamo scegliere di usare questa forza in modo costruttivo e sviluppare la nostra Intelligenza Spirituale, l’energia dell’Anima che ci orienta in direzione della nostra realizzazione più autentica”.

 



CONSAPEVOLEZZA DELL’ANIMA


La radice della parola “Anima” è -an, che nella lingua sanscrita significa “spirare”, “soffiare” si ritrova nel concetto di “Prāa” come spirito. Il significato esprime la stretta, sottile e mistica vicinanza tra il soffio vitale e la parte più intima dell’uomo, un’Essenza nascosta, non soggetta alle limitazioni conosciute abitualmente dall’essere umano, la dimora dell’Assoluto al livello del cuore umano. 

Ecco perché conoscere la vita dell’Anima è sempre stata l’aspirazione più alta dell’essere umano. Ecco perché imparare a vivere nelle frequenze dell’Anima permette di superare gli schemi della mente e accedere alla sorgente interiore di armonia con il Tutto. In questo senso il Metodo SoulfullnessÔ  è ciò che più risponde alla naturale evoluzione di corpo, mente e Spirito umani.  

 


LA TESTIMONIANZA DI KATYA GIANNINI


Ci sono persone che hanno il dono di accedere a dimensioni esistenziali metafisiche, una sensibilità sviluppata in modo tale da consentire percezioni extrasensoriali, che sono in grado di ricevere messaggi di entità spirituali e decifrarli, mettendo in comunicazione l’uomo e la sua Anima. 

Katya Giannini vive questo tipo di esperienza fin da bambina, è costantemente in comunicazione con un’Energia di Luce identificata nell’Angelo Guida Noah e grazie a questo flusso di energia è in grado di “leggere l’Anima” delle persone, di ricevere informazioni sul loro bagaglio karmico e sulla Missione della loro incarnazione terrena.  

Questo “dono” è diventato totalmente consapevole in seguito all’esperienza premorte che Giannini ha vissuto all’età di 14 anni, raccontata nei suoi libri: “Stavo rientrando a casa (…) percorrevo la solita strada (…) All’improvviso qualcuno dietro di me ha urlato il mio nome, non ho avuto nemmeno il tempo (…) mi sono ritrovata stesa a terra, incapace di aprire gli occhi, immobile, grondante di sangue e senza respiro. Un’auto mi aveva travolta (…) Ricordo che inaspettatamente ho visto il mio corpo disteso sull’asfalto in una posizione poco naturale, il mio maglione col collo a V azzurro diventato rosso intenso, il mio viso irriconoscibile. Mi stavo guardando attorno dall’alto, ma come facevo a trovarmi lì? Avevo lasciato il mio corpo (…) L’unica cosa che rammento chiaramente è che mentre l’auto mi travolgeva e io andavo in mille pezzi delle mani dalle dita lunghe, amorevoli e calde hanno avvolto la mia nuca. E mentre cadevo a terra mi hanno accompagnata e teneramente adagiata sull’asfalto. Ricordo di aver guardato questo Angelo negli occhi, di un azzurro stupendo che conoscevo bene, il suo sorriso mi aveva inondata e rassicurata, e poi il silenzio. La corsa all’ospedale, le sirene, il pronto soccorso, i miei genitori, il caos, le luci. Ricordi a goccia che rivedo vissuti dall’alto (…)  mi vedevo stesa su quel lettino stretto in quell’angolo di ospedale, tutti affaccendati nel proprio ruolo, le forbici che tagliavano i miei jeans, le flebo e un mondo nuovo che vorticava. L’intervento alla testa, la clavicola, le costole, il bacino, l’anca, la tibia fratturati. Ma per me esisteva solo il silenzio, dove in pochi avrebbero scommesso sul mio futuro. (…) In quell’attimo bianco mi sono sospesa, nel silenzio dell’Amore. È stato come fermare il tempo e accorgermi che accanto a me, in quegli occhi che avevo riconosciuto già nei giorni precedenti ho ritrovato mia nonna, che era mancata solo qualche mese prima del mio incidente. Era stato assegnato a lei il compito di salvarmi e accompagnarmi nella Luce (…) in una Luce maestosamente bianca e calda, una Luce che ti dà la sensazione di essere completamente in pace e pienamente appagata. E mentre la guardavo ho sentito la sua mano stringere la mia e accompagnarmi lungo quell’immenso tunnel bianco. Era quindi questa la morte? Ero morta davvero? (…)” – Dopo essere stata edotta sul mistero dell’Anima e sui ranghi dell’Universo, Katya viene riportata alla vita del corpo fisico - “È arrivato il momento di tornare indietro, di tornare sulla Terra. Hai visto nuovamente, nulla di sconosciuto o nuovo per te. Hai toccato con mano ciò che avevi voluto scordare e ti è stata data un’altra opportunità per ricordarti chi sei e qual è il tuo compito. Ora è giunto il momento di tornare. La tua consapevolezza sarà profonda, nell’arco della tua crescita ne farai tesoro e ti illuminerà la Via”. (Katya Giannini, testo tratto da “Fra Cielo e Terra io nel mezzo”).

 

Giannini ha sviluppato il suo dono attraverso l’ascolto e l’elaborazione del vissuto attraverso la scrittura. Utilizzando la tecnica della psico-scrittura ha scritto e pubblicato quattro libri che testimoniano l’esistenza dell’Anima e nel suo ultimo libro Metodo Soulfullness ”  mette il suo Dono a disposizione di tutti coloro che si avviano verso una nuova consapevolezza di sé e del senso esistenziale. 

 


DALLA MINDFULNESS ALLA “SOULFULLNESS”


Il “Metodo Soulfullness™” si avvale della struttura scientifica di “metodo”, ma al tempo stesso supera il campo di indagine della mente, lo stesso che genera il caos, per rivolgersi invece alla dimensione esistenziale in cui tutto è naturalmente in equilibrio: è il terreno dell’Anima. 

Katya Giannini ha creato un percorso fatto di domanderiflessioni, ascolto del corpo, esercizi di comunicazionemeditazionipratiche respiratorie, alcune delle quali attingono alla tradizione dello Hata Yoga, “mantrabonsai”, anch’essi strumenti profondamente radicati nella più antica e originale dimensione della spiritualità umana, dalla tradizione vedica a tutte le culture animiste che attraversano secoli ed ere. Il risultato è un metodo che supera il solo studio della mente ed apre lo sguardo al più alto potenziale di evoluzione e consapevolezza dell’essere umano, in armonia con le energie dell’Universo. Il lettore è guidato passo dopo passo alla scoperta di sé e della missione della propria Anima. “Chi sei? Chi vuoi essere? Chi vuoi diventare? Queste domande rappresentano il fulcro di un viaggio interiore che ciascuno di noi è chiamato a intraprendere” spiega l’autrice. 

 

Metodo Soulfullness ” è la chiave per:  

  • sviluppare l’Intelligenza Spirituale;
  • imparare ad ascoltare le parole degli altri, ma anche il linguaggio silenzioso dell’Anima, che aiuta a comprendere cosa serve veramente per nutrire il proprio Essere interiore; 
  • immergersi pienamente nel momento presente, nel qui ed ora, liberi dalle catene del passato e dalle ansie per il futuro;  
  • coltivare la gratitudine attraverso una pratica quotidiana, che permette di sviluppare una nuova visione del mondo, riconoscendo il dono in ogni esperienza; 
  • aprirsi alla connessione con l’Energia Universale, riconoscendo che siamo parte di un tutto e che ogni nostro pensiero, parola ed azione hanno un impatto immenso sul mondo. 

 


CAMPI DI APPLICAZIONE DELLA SOULFULLNESS E APPROCCIO ALLA SALUTE 

Il Metodo Soulfullness ” si pone come un’unione tra il metodo scientifico post galileiano e le nuove frontiere della ricerca, che recuperano le tradizioni animiste a favore di un approccio multidisciplinare e olistico verso le diverse branche del sapere. Avendo come cuore l’integrità psico-somatica dell’individuo consapevole della propria natura esistenziale, i campi di applicazione sono potenzialmente illimitati: dalla Psicologia alla Fisica, Metafisica, Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, con ricadute in ambito clinico, terapeutico, psico-terapeutico, educativo, relazionale, familiare, aziendale. 

In particolare, nella medicina si assiste ad un processo di umanizzazione attento alla sfera emotiva dell’individuo, alla qualità della vita e al rapporto medico-paziente, che pone al centro le “cure” dell’empatia e della gentilezza, sulla base di un evidente legame tra spiritualità e minore ospedalizzazione. Queste tematiche sono state al centro del Congresso ‘Spiritualità e Scienza: l’ultima frontiera della salute’ che si è svolto a Firenze a novembre 2023, promosso dalla Fondazione Vita&Salute, che opera nell’informazione medico-scientifica dal 1952. 

Tra i sostenitori di questo tipo di divulgazione, Daniel Lumera, biologo naturalista, autore bestseller, docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che sottolinea come la spiritualità sia un costrutto scientificamente quantificabile.

 

Da aprile 2024 è possibile acquistare il libro Metodo Soulfullness ” sia in formato cartaceo che digitale su Amazon, nelle principali librerie online e sul sito dell’autrice www.katyagiannini.com.   Per approfondimenti, l’autrice divulga il metodo nelle sue Masterclass (giornate dedicate all’apprendimento del metodo direttamente con Katya Giannini in piccoli gruppi di lavoro) e nelle conferenze. Per partecipare si consiglia di consultare il sito web ufficiale e scrivere negli appositi form.   

 

Canali ufficiali:

sito web: www.katyagiannini.com

Instagram: @katyagiannini

Facebook: Katya Giannini

Youtube: Katya Giannini


 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top