Il 16 giugno esce su you tube e su tutti i digital store il nuovo brano di Fabio Ippoliti “Cantautore” accompagnato da un video con vecchi e nuovi cantautori che presenterà per la prima volta dal vivo a Sanremo rock il 30 luglio
La
musica impegnata, una chitarra, una voce, un pensiero, questo bastava negli
anni 70 per coinvolgere i giovani su temi complessi, oggi le vie sono infinite,
ma il gusto di trasmettere un messaggio come una volta, permette di credere che
non sia finita, che ancora tutto abbia un senso e il messaggio sia attuale.
Le
opere dei grandi cantautori come Guccini, Dalla e De Gregori, tendevano ad
attenzionare problemi sociali, parlandone al pubblico cambiando il punto di
vista nelle masse, nel 2024 è prevista l’uscita del nuovo album per rabbia o
per passione, un punto di vista più maturo e consapevole, dove l’artista
racconta la sua realtà quotidiana
Breve bio di Fabio Ippoliti: Dal Cantiere allo studio di registrazione
La
passione per la musica passa anche attraverso il ferro delle travi di cemento
armato, Fabio Ippoliti entra in sala prove vestito da muratore.
Guerra tra Poveri “questo è il suo primo album” rompe gli schemi e come Francesco Guccini illustrava la rivolta proletaria con la Locomotiva, dove l’odio sociale passava attraverso la realtà affrontata quotidianamente, Fabio sembra essere lo squarcio che c’è tra le classi sociali. L’ispirazione nasce dagli “ultimi”, come facevano i vecchi cantautori. L’intento è quello di creare opere che possano sensibilizzare le nuove generazioni, parlando una lingua già nota negli anni 70, mettendo al primo piano l’evoluzione passando attraverso temi scomodi sotterrati dalle apparenze.
Amazon music
Link Spotify
https://open.spotify.com/intl-it/album/10r8FBXie3Td1LfTOle3qE?si=EkEFfS60SweD0g6bAzyNCA
Link
video You tube – Non lasciatemi morire
https://www.youtube.com/watch?v=AbmU7kzIc-k
BIOGRAFIA
Fabio Ippoliti
Fabio Ippoliti è un
cantautore italiano.
Nasce a Roma il 27 dicembre
del 1990 dove vive fino all’età di undici anni, si trasferisce con al sua
famiglia a Gallicano Nel Lazio, una cittadina alle porte di Roma.
Inizia gli studi musicali
con Massimo Villani a dieci anni presso la scuola “Viva musica” dove inizia il
suo percorso artistico, continuando sei anni dopo da autodidatta. La sua grande
passione unita ad una forte sensibilità lo porteranno a tradurre pensieri in
musica già in giovanissima età.
A quattordici anni fonda il
primo gruppo musicale assieme ad alcuni compagni di studi, suonando per la
prima volta dal vivo. Lascia successivamente la band per cercare nuovi stimoli
e nuove realtà.
Sperimenta nuovi generi e si
confronta con altri artisti della periferia romana arrivando a scrivere all’età
di quindici anni la sua prima canzone.
Abbandona gli studi musicali
continuando però a scrivere fino al 2011, anno in cui decide di continuare a
conseguire il suo sogno di cantautore.
Fabio è sin dalla prima
adolescenza particolarmente interessato a temi di carattere politico e sociale,
vive a stretto contatto con la periferia assorbendone la schiettezza. Terminati
gli studi superiori svolge ogni genere di lavoro che possa permettergli di fare
nuove esperienze e di autofinanziare il suo progetto.
Nel 2013 collabora con
Gianluca De Petris, grafico e video maker, amico di infanzia con il quale Fabio
condivide il sogno di realizzarsi in ambito artistico. A maggio del 2014 pubblicano una demo, “ARTErie” contenente
quattro tracce alla quale si sussegue la
pubblicazione dei singoli “Hey Mamma” e “Camminerai”.
Il 15 settembre 2017
pubblica il suo primo album da cantautore chiamato “Guerra tra poveri”,
frutto di due anni di intenso studio sociale
e di ricerca musicale, l’album è stato prodotto in studio utilizzando
strumenti acustici, seguirà il tour chiamato The show soprannome del
cantautore, l’artista si esibisce in numerosi locali romani, come le mura,
locanda Atlantide, centrale birra, dissesto musicale e infine l’apertura di un
concerto a Montorio Romano di Luca Barbarossa.
In seguito, Fabio esce di
scena per 6 anni, tra momenti di riflessione e alti e bassi l’artista riprende
in mano l’album scritto durante i vecchi tour, sentendo la necessità di
continuare un percorso che fa parte della sua vita, il progetto attualmente è
in studio in fase di masterizzazione.
FACEBOOK VFabioIppolitiCantautore
INSTAGRAM @fabioippolitipage