Dal 7 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica “É VIVA L'ITALIA” (Salty Music Records) produzione artistica di Finaz il nuovo singolo dei RADIO LAUSBERG, che anticipa il nuovo EP “Akusticose Elettriche Vol. 1” in uscita il 21 giugno. Annunciati i prossimi appuntamenti live in Canada e in Italia.
“É viva l'Italia” è un brano che racconta di un'Italia che tra le pieghe della sua decantata benevolenza si lascia scivolar via problemi e difficoltà come quelli delle disuguaglianze, i divari crescenti tra ricchi e poveri, la disoccupazione e la precarietà giovanile, episodi di malasanità, abusivismo, stragi, corruzione, criminalità organizzata e tanti altri ma, nonostante tutto come suggerisce il testo della canzone siamo ancora pronti ad attendere pazienti e distratti, coraggiosi e fiduciosi l'arrivo di una nuova estate.
Commenta la band proposito del brano: “Quest'estate ce ne andiamo tutti quanti al mare, sotto l'ombrellone con le pinne e con gli occhiali…cosa importa se nell' acqua più detriti e meno sale”.
Il videoclip di “É viva l'Italia” descrive un lungo viaggio dal Parco Nazionale del Pollino fino al mare, attraversando un'Italia bellissima e complicata.
La band tornerà in concerto in Canada per la quarta volta partendo il 27 giugno come ospiti d'eccezione per un'anteprima presso il Tournoi de Golf Annuel che annuncia l'attesa serata del 29/06 alla Casa d'Italia a Montréal dove è previsto un buffet dei prodotti tipici della tradizione calabro-lucana e un concerto con la partecipazione straordinaria delle musiciste canadesi Melissa Doucet e Christina Beaudry-Cardenas.
Biografia
Radio
Lausberg è un progetto musicale etnico-folk popolare che
nasce nel 2015 dal recupero della tradizione musicale calabro-lucana
dell'Area Lausberg (da qui il nome) e dalla volontà di esprimerla in chiave
contemporanea, in una continua contaminazione stilistica e linguistica. Dal
2018 fino al 2021 sono stati sotto la guida attenta di Enrico “Erriquez”
Greppi, voce leader della Bandabardò. Finaz (co-fondatore e
chitarrista della Bandabardò) nel 2022 eredita il testimone che lo porta ad
essere il loro nuovo produttore di quest'ultimo lavoro.
Dall'imprinting di matrice etnica e
popolare, la band ha saputo estrarre un cantautorato intimo, diretto e figlio
di un mondo quasi perduto. Come dicono loro stessi “l’idea di rivalutare il
patrimonio linguistico e musicale nell'atmosfera tipica della nostra area
geografica, di quella che amiamo definire “terra di mezzo”, è lo scopo
principale della nostra musica e dei nostri concerti dal vivo”.
Questo è ciò che fonda i Radio
Lausberg e che rende il loro suono unico ed originale.
La band è composta da Giuseppe Oliveto (voce, organetto, fisarmonica, piano), Carmelo Ciminelli (fisarmonica, zampogna), Diego Soda (chitarra battente, chitarra elettrica e mandolino), Marco Ielpo, (chitarra classica) Pasquale Ferrara (basso e contrabbasso) e Corrado Aloise (batteria e percussioni).