Dal 3 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “INCUBO”, il nuovo singolo di WILL TIBET.
“Incubo” è un brano malinconico, che
affronta un viaggio nel passato tramite l’autore, che passando
davanti a quella che era la sua scuola ripensa ai propri giorni da adolescente,
quando le domande da porsi erano tante: Come
saremo da grandi? Riusciremo a realizzare i nostri sogni o ci dovremo
accontentare di un modello di vita classico e standardizzato? Come viviamo lo
scorrere del tempo? Riusciremo a vivere veramente come vogliamo o saremo
costretti a reprimere i nostri più grandi desideri?
“Incubo” esplora queste tematiche e cerca di immedesimarsi nelle incertezze e nelle paure del futuro che abbiamo quando siamo giovani, pieni di sogni e desideri, che non sappiamo se la vita e il tempo ci daranno la possibilità di realizzare. L’unica cosa che sappiamo è che in un modo o nell’altro dovremo imparare a crescere.
Spiega l'artista a proposito del brano: “Per me questa canzone rappresenta un nuovo
inizio nel mondo musicale e un’occasione per parlare di una parte di me stesso
e delle riflessioni sulla vita che costituiscono da sempre le fondamenta delle
mie canzoni. 'Incubo' è stata anche una grande opportunità per me, abituato
alla mia cameretta, di realizzare un progetto discografico in un ambiente
lavorativo professionale affiancato da specialisti del settore, che hanno messo
a disposizione per me la propria esperienza e i giusti consigli per la miglior
realizzazione possibile del brano, senza però snaturare mai la mia impronta
stilistica e tenendo sempre fede alla mia visione artistica. Spero che questo
pezzo possa essere uno specchio in un cui riflettersi per i ragazzi della mia
generazione, poiché siamo nati in in un’epoca molto particolare e sicuramente
non facile per chi ha ambizioni e non vuole omologarsi. Allo stesso tempo mi
auguro che gli ascoltatori più adulti che hanno già affrontato o stanno
affrontando quel futuro che descrivo nel brano, possano rispecchiarsi nei
pensieri di cui parlo e rivedersi nei loro stessi del passato, colmi di dubbi e
speranze.”
Biografia
Tiberio
Burchi, in arte Will Tibet, nasce a Pisa nel 2001. Si avvicina alla musica sin
da piccolissimo prendendo lezioni di chitarra, appassionandosi alla musica
d’autore e alle composizioni acustiche. La chitarra sarà un punto fondamentale
del suo percorso artistico, poiché sarà un elemento ricorrente e predominante
nelle sue canzoni, dagli inizi fino ad oggi. Dalle scuole medie si avvicina al
mondo del Rap e comincia e pubblicare i primi brani online. Sarà un periodo
importante poiché tramite questo stile musicale avrà modo di affinare la
propria scrittura ed avere un primo piccolo successo locale facendo parte di un
collettivo, “Blveberry Equipe” con il quale farà la sua gavetta suonando dal
vivo, in apertura di concerti a diversi artisti affermati della scena italiana,
tra i quali Achille Lauro, Luchè, Junior Kelly, Come Cose, Sick Luke e Mike
Highsnob.
Una volta sciolto il collettivo, Will Tibet torna sui suoi passi e
si riaffaccia al cantautorato, spaziando in più generi e sperimentano un vasto
campo di stili musicali.
Inizia a studiare produzione musicale e oltre al canto inizia a
proporsi come beatmaker e produttore.
Nel 2022 si iscrive all’UpMusic contest, e dopo aver superato le varie fasi
riesce a imporsi nella finale, vincendo un contratto discografico e un progetto
musicale che ha portato fino alla realizzazione di questo ultimo singolo.