Dal 12 aprile 2024 sarà in rotazione radiofonica “Ti faccio un tutorial” (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 marzo.
“Ti faccio un tutorial” è un brano energico che racchiude l’essenza esplosiva
del progetto della cantautrice pop punk. Ironia, grinta e freschezza
sono il marchio di fabbrica di questo singolo che porta alla luce temi di
attualità come l’educazione affettiva, il Ghosting e le relazioni tra pari.
In “Ti faccio un tutorial” Namida parla della sua vita e delle
relazioni che spesso la annoiano, lei in questo pezzo chiede, vuole e pretende
di più dagli altri.
È una dedica a chi non si accontenta di una serata in discoteca,
di un messaggio d’amore, di una canzone urlata a un concerto o di un bel
ragazzo conosciuto a una festa.
È un tutorial per menti ribelli, per chi cerca il brivido e per chi, come Namida, si nutre di emozioni forti.
Spiega l'artista a proposito del
brano: “Quando ho
scritto questa canzone mi sono divertita e il testo e uscito come fosse un
flusso di coscienza. In questo pezzo ci ho messo molto del mio carattere,
infatti, mi permette di far conoscere un altro lato di me a chi ascolta la mia
musica.Ho deciso di parlare di temi legati alle relazioni molto attuali come,
ad esempio, l’accenno al ghosting e lo faccio attraverso il racconto di una
storia. Mi sono sempre sentita sbagliata perché cercavo e pretendevo sempre un
qualcosa in più dalle persone ma, con il tempo, ho capito che cercavo il
massimo dalle persone sbagliate: gli “stronzi tutta cresta e zero testa”.
Il videoclip di “Ti faccio un tutorial”, diretto e girato da Alessandro Sangiorgi, è fresco e travolgente. In una location che richiama l’immaginario pop punk americano, Namida, con sfrontatezza racconta le sue emozioni. Energia, colori e sfacciataggine sono le caratteristiche principali che permettono a Namida di lanciare una sfida al suo pubblico: “provate a stare fermi”.
Biografia
Claudia
Pregnolato, in arte Namida (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice “Pop
Punk” dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio
di fabbrica del suo primo progetto discografico.
Si
avvicina alla musica da molto piccola e infatti all’età di 6 anni, si esibisce
per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della
provincia.
Nel
2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019
finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con
ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019.
Nello stesso anno, per la prima volta, affronta con entusiasmo l’esperienza di
Area Sanremo classificandosi 14^.
Il
2021 la vede come una degli 8 finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e
vincitrice di Area Sanremo 2021 con il brano “Estate di Merda”.
Nel
2022 è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay On Stage, arrivando in
semi-finale con il brano “AIP”.
Durante
il 2023 ha continuato a sperimentare con la scrittura e ha pubblicato diversi
singoli che hanno ottenuto l’approvazione di Spotify. Infatti, sono stati
inseriti nelle playlist editoriali “New Music Friday” e “Rock Italia” vedendosi
anche in copertina di quest’ultima grazi al singolo “Figli dei Fuori”.
Durante
l’estate è stata scelta da festival importanti aprendo diversi Big della musica
italiana: Meeting del Mare in apertura a Bresh, Sequoie Music Park in apertura
a Tananai, Tanta Robba Festival con i NuGenea, Antifestival in apertura a Hell
Raton.
Inoltre,
è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay on Stage 2023 e da RDS per
suonare sul palco dell’RDS Summer Festival 2023 in apertura a Fedez,
Annalisa, Articolo 31, Boomdabash. Il 6 aprile
aprirà il concerto delle Bambole di Pezza.
Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un’artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.