Milano, il 9 aprile presentazione volume "Valeria D’Obici. Dizionario di un’attrice sui generis”



Martedì 9 aprile 2024, alle ore 19.00, gli spazi di Nonostante Marras a Milano ospitano la presentazione del volume Valeria D’Obici. Dizionario di un’attrice “sui generis”, di Francesco Foschini con Stefano Careddu (Falsopiano 2023), nuovo appuntamento di Peace and Love, la rassegna 2024 dello spazio milanese.

A presentare il libro dialogano con Francesco Foschini, autore del volume, Rocco Moccagatta, docente IULM e critico, e la protagonista Valeria D’Obici.

Scheda libro: “Se quel giorno del 1966 fossi andata all’appuntamento con Lucio Battisti, che voleva formare un gruppo musicale tutto al femminile, alle ore 17.30 all’ex Trianon di Milano, forse avrei fatto la cantante e non l’attrice... ma questo non lo saprò mai, perché gli diedi buca”. “A un certo punto della mia vita ho deciso di diventare attrice, non che prima di quel momento non ci avessi mai pensato: da bambina mi piaceva prendere parte alle recite scolastiche, poi scrivevo e interpretavo delle scenette umoristiche, inventavo spettacolini con le mie compagne di classe… Ma la cosa fondamentale era poter esprimere le emozioni che avevo dentro. Quindi, se avessi suonato bene uno strumento musicale, tipo il pianoforte, non so se avrei fatto l’attrice, perché mi sarei sfogata suonando”.

Con una prefazione di Rocco Moccagatta. Francesco Foschini è critico cinematografico e programmatore. Ha preso parte a progetti redazionali promossi da Milano Film Network e da La Biennale di Venezia. Collabora, e ha collaborato, con “Alias/il manifesto”, “duels.it”, “Film Tv”, “Taxidrivers”, “Sentieri selvaggi”, Festival MIX Milano.

Stefano Careddu è videomaker, montatore e organizzatore di eventi. Collabora con alcune riviste online di informazione cinematografica e, dal 2017, dirige l’Alessandria Film Festival e altre rassegne cinematografiche nel Monferrato.

 

SCHEDA INFORMATIVA

Presentazione del volume: Valeria D’Obici. Dizionario di un’attrice “sui generis” di Francesco Moschini e Stefano Careddu (Falsopiano 2023)

Sede: Nonostante Marras, via Cola di Rienzo 8, Milano.

Data: martedì 9 aprile 2024, alle ore 19.00

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Info: tel.: 02 89075001 – mail: nonostante@antoniomarras.it | press@antoniomarras.it|www.antoniomarras.com

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top