La fusione tra la musica e la fede cattolica è stata una strada abbracciata con entusiasmo da Don Pasquale Ferone, un sacerdote della provincia di Napoli che, oltre alla sua vocazione religiosa, coltiva una profonda passione per la musica.
Sin dalla giovane età, Don Pasquale ha mostrato interesse per la musica, scoprendo la sua passione per la chitarra all'età di 15 anni, strumento che tuttora utilizza per arricchire le celebrazioni e gli incontri di preghiera nella sua parrocchia.La sua formazione spirituale è stata influenzata dal Rinnovamento Carismatico Cattolico, ricevendo il "Battesimo nello Spirito" a soli 10 anni. Questo ha contribuito a consolidare la sua decisione di intraprendere la via del sacerdozio. Nel 1998, risponde alla sua chiamata diventando sacerdote, continuando a coltivare parallelamente la sua passione per la musica.
Dal 2017, Don Pasquale ha iniziato a comporre musica di ispirazione cristiana, diffondendo l'amore di Dio e la sua fede attraverso le sue canzoni. Mentre svolge il suo ruolo di parroco, ha scritto numerosi brani come "Certezza", "Confidenza", "Come roccia", "Il dono della vita", "Fedeltà", "Fiducia", "Guarda il cielo" e "Gioia immensa sarà", per citarne alcuni. La sua produzione musicale è diventata sempre più ampia nel corso degli anni, con un totale di 46 brani pubblicati fino ad ora.
"Ogni volta" rappresenta l'ultima creazione di Don Pasquale Ferone, un brano nato da un'ispirazione improvvisa. La canzone parla di una fiducia incondizionata nel Signore, incoraggiando i fedeli ad avere fiducia nella Sua presenza e nel Suo aiuto in ogni momento, anche di fronte alle difficoltà della vita. Don Pasquale trasmette un messaggio ottimista e pieno di speranza, invitando gli ascoltatori e i fedeli a trovare serenità e fiducia nel potere della fede e dell'amore divino.