Siamo in un non luogo, Libero Bovio su una poltrona dorme. È il 26 Maggio del 1942, giorno della sua morte.
Si desta, si guarda allo specchio, il corpo e la voce non sono suoi. Forse sogna?
Uno strano personaggio senza tempo, lo informa della sua dipartita. Lui è un !catalogatore”, ha il compito di giudicare le opere degli scrittori e dei poeti al fine di decretarne un successo eterno o un oblio dopo la loro vita terrena.
Ma di chi è il corpo nel quale si agitano i pensieri di Don Liberato?
Lo spettacolo è un originale viaggio tra le creazioni di uno dei più grandi autori della Canzone classica napoletana.
Biglietteria presso il Teatro Tasso aperta da martedì a domenica dalle h 10 alle h 14. Il giorno dello spettacolo apre un’ora prima dell’inizio. All’interno del teatro un bar fornito di tutto per accogliere al meglio il pubblico.
Teatro Tasso di Sorrento – 9 marzo 2024 “Reginella…sono Libero”
sogno in parola e musica di Gianfranco Gallo
con Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace, Alessia Moio Luigi Esposito
pianoforte Emiliano Barrella
percussioni Umberto Lepore
basso e con Lisa Imperatore
con la partecipazione di Ciccio Merolla
scene Francesca Garofalo costumi Anna Giordano assistente regista Alfredo Le Boffe direzione musicale, arrangiamenti e musiche di scena Luigi Esposito produzione Scenografie Imparato & figli in collaborazione con fondazione Trianon Viviani