XXI secolo Raiuno, nella sesta puntata la Sanità, l'accesso alla cura e il nostro SSN



Lunedì 8 gennaio alle 23.28 su Rai1 torna in onda XXI SECOLO, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino, che dedica la sesta puntata al tema della Sanità, della cura e al nostro Servizio Sanitario Nazionale.

La salute è un diritto nel nostro Paese? Gli inviati di XXI SECOLO hanno attraversato l’Italia per raccontare lo stato di salute delle strutture sanitarie, le storie dei medici e degli infermieri che provano a fare rete, i problemi e le eccellenze della sanità pubblica, la diagnosi e l’accesso alle cure, la sanità in convenzione e quella privata ma anche fondi integrativi e assicurazioni in forte aumento. E ancora il Covid e l’influenza record nelle festività appena trascorse.

La medicina, la ricerca scientifica, l’impegno quotidiano dei medici, degli infermieri, dei farmacisti bastano a garantire l’accesso alla cura così come sancito dalla nostra Costituzione? E il Covid come ha cambiato la sanità italiana?

A XXI Secolo non si spengono i riflettori sulle guerre in corso e sul fronte più caldo in Medio Oriente con la situazione drammatica degli ospedali a Gaza.

Francesco Giorgino approfondirà i temi della puntata con gli ospiti in studio: Orazio Schillaci, ministro della Salute; Guido Rasi, consulente del ministero della Salute ed ex direttore dell’EMA, l'Agenzia europea per i medicinali; Stefania Salmaso, presidente dell’Associazione Italiana di Epidemiologia e Maurizio Molinari direttore de La Repubblica. Nell’ultima parte del programma ospite la conduttrice radiofonica e attrice Andrea Delogu.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top