Sarà in scena al Teatro Parioli dal 10 al 21 gennaio 2024, METTICI LA MANO con Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra, dal testo di Maurizio de Giovanni, con l’ultima regia di Alessandro D’Alatri; produzione del Teatro Diana.
Questo progetto nasce come una costola della saga de “Il commissario Ricciardi”, dopo il successo della serie televisiva. Dalla straordinaria e immaginifica penna di Maurizio de Giovanni, due tra i volti più colorati si staccheranno dalle vicende del filone corale del Commissario e torneranno a raccontarsi con il pubblico, ma questa volta dal vivo: il brigadiere Maione e il femminiello Bambinella. Due “maschere”, unici tra i personaggi dei romanzi ad indossare un costume: uno con il rigore della divisa e l’altro con la leggerezza della femminilità travestita. Troveremo la città di Napoli devastata dalle conseguenze del nazifascismo, martoriata dai bombardamenti, ma mai priva di quella carica di umanità e di amore per la vita. Medesimi saranno i due attori che hanno interpretato la serie tv: Antonio Milo e Adriano Falivene. Elisabetta Mirra nel ruolo di Melina, straordinario sguardo sul sacrificio femminile di quell’epoca. A completare la magia ci saranno le musiche di Marco Zurzolo.
Orari Repliche
Mer |
10/01/24 |
21:00 |
Gio |
11/01/24 |
21:00 |
Ven |
12/01/24 |
21:00 |
Sab |
13/01/24 |
21:00 |
Dom |
14/01/24 |
17:00 |
Lun |
15/01/24 |
RIPOSO |
Mar |
16/01/24 |
RIPOSO |
Mer |
17/01/24 |
21:00 |
Gio |
18/01/24 |
17:00 |
Ven |
19/01/24 |
21:00 |
Sab |
20/01/24 |
21:00 |
Dom |
21/01/24 |
17:00 |
BIGLIETTERIA
Via Giosuè Borsi, 20
E-MAIL: biglietteria@ilparioli.it – TELEFONO 06
5434851
Servizio WhatsApp 3517211283
ORARIO
Dal
28 agosto il botteghino seguirà il seguente orario:
Dal
lunedì al giovedì 10.00 – 13.30 e 14.30 – 18.30 - venerdì 10.00 – 13.30
Sabato
e domenica chiuso.
La
biglietteria, nei giorni di spettacolo serale, dopo le 19.00 resterà aperta
fino ad inizio spettacolo solo per le operazioni riguardanti lo stesso.
VENDITA
È possibile acquistare i biglietti nelle seguenti modalità:
·
Direttamente presso
il nostro botteghino
·
Telefonicamente
attraverso i nostri operatori, con carta di credito (sono ammessi tutti i tipi
di carte, escluse Diners e American Express)
·
Presso i punti vendita autorizzati
·
Online sul sito di Vivaticket
I
possessori di card libera potranno scegliere il proprio posto a
partire dall’12 settembre al botteghino o online nella sezione dedicata. Dopo l’emissione
non sarà più possibile sostituire o annullare singoli biglietti e biglietti di
card.
Per
portatori di handicap che al momento dell’acquisto attestano l’invalidità, è
prevista una di riduzione del 20% circa. Per i disabili in carrozzina sono
previsti posti dedicati. Si consiglia la prenotazione telefonica con qualche
giorno di anticipo. Il teatro non è provvisto di ascensore, l’accesso in platea
per i disabili in carrozzina è fruibile tramite montascale.
RIDUZIONI
Le riduzioni sono riservate agli under
26, over 65, ad esclusione del weekend e dei giorni festivi e
prefestivi. Sono previste ulteriori riduzioni su abbonamenti e biglietti per
Cral, Scuole, Gruppi, Associazioni convenzionate, contattando l’Ufficio
Promozione del Teatro.
La direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni.
COME RAGGIUNGERCI
Bus
Linea 52 – 53 – 223 fermata Piazza Santiago del Cile
Taxi
Stazione taxi Piazza Santiago del Cile
PARCHEGGI CONVENZIONATI
Parioli Garage – Viale Parioli,162 Tel. 06 8082380
Garage Parioli 2000 – Viale Parioli 11/c Tel. 06
8076188
Parking Locchi – Via Vittorio Locchi, 15 Tel.06
89134837 * chiude alle ore 21.00*domenica chiusi*