È nato da un’idea di Gigi Proietti Pippi Calzelunghe - Il Musical, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna sabato 13 gennaio alle 21.00 e in replica domenica 14 gennaio alle 18.00.
L’omonimo romanzo scritto dall’autrice svedese Astrid Lindgren nel 1945, che racconta le vicende di una delle eroine più amate di tutti i tempi – dalle treccine rosse, le lentiggini e le calze colorate – dopo diverse trasposizioni cinematografiche e televisive, in particolare la fortunata serie TV del 1969 che ha appassionato intere generazioni, è diventato un musical che ora arriva per la prima volta a Bologna.
Lo spettacolo, nella versione italiana di Sagitta Alter e Carlotta Proietti, vede la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini, la direzione artistica di Nicola Piovani, la direzione musicale di Giovanni Monti e la direzione tecnica di Stefano Cianfichi. La rielaborazione scenica e i costumi sono di Susanna Proietti. Umile Vainieri è il light designer, mentre Daniele Petriarca ha curato il progetto fonico.
A interpretare i personaggi della favola un cast di tredici attori, ballerini, acrobati e cantanti. Nel ruolo della protagonista Margherita Rebeggiani (Pippi Calzelunghe). Accanto a lei Fabrizio Scuderi (Ciccio/Pirata Seppia), Ermenegildo Marciante (Scasso/Pirata Occhio Di Triglia), Gabriele Manfredi (Tommy), Caterina Fontana (Annika), Antonella Civale (Signorina Taccola/Carmencita), Roberto Fazioli (Capitano Calzelunghe/Direttore del Circo), Martin Loberto (Kling/Un Clow), Federico Tolardo (Klang/Un Clown), Lara Balbo (Maisha/Marianne/Pirata Perla), Francesco Trasatti (Muscolo Bill/Signora Facalacca/Pirata Pisellino), Matteo Milani (Zietto/Pirata Chef Tonno), Lorenzo Iacuzio (Zietto/Pirata Moscardino).
La voce del Signor Nilsson è di Gianfranco Vergoni, che è anche regista collaboratore dello spettacolo.
Con un allestimento vivace ed esuberante, in cui non mancano acrobazie e colpi di scena – accompagnati dalle musiche di Georg Riedel e Anders Berglund – la ribelle, anticonformista e allergica alle regole imposte dalla società, Pippi Calzelunghe, regalerà al pubblico una lezione di indipendenza e sul valore dell’amicizia.
PREZZI BIGLIETTI: Intero € 35,00 – Ridotto € 32,00 – Under 29 € 29,00 – Under 12 € 15,00
I biglietti sono acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://bit.ly/
La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).
Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar “10 Codivilla”, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio di ogni spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.
Foto di Marco Borrelli
Teatro Celebrazioni di Bologna
Pippi Calzelunghe - Il Musical
Sabato 13 gennaio, ore 21.00
Domenica 14 gennaio, ore 18.00
Una Produzione Politeama s.r.l.
Dal racconto Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren
Da un’idea di Gigi Proietti
Direzione artistica Nicola Piovani
Traduzione e adattamento Sagitta Alter e Carlotta Proietti
Musiche Georg Riedel e Anders Berglund
Regia e coreografie Fabrizio Angelini
Regista collaboratore Gianfranco Vergoni
Rielaborazione scenica e costumi Susanna Proietti
Direzione musicale Giovanni Monti
Light designer Umile Vainieri
Progetto fonico Daniele Patriarca
Direzione tecnica Stefano Cianfichi
Personaggi e interpreti
Pippi Calzelunghe Margherita Rebeggiani
Ciccio/Pirata Seppia Fabrizio Scuderi
Scasso/Pirata Occhio Di Triglia Ermenegildo Marciante
Tommy Gabriele Manfredi
Annika Caterina Fontana
Signorina Taccola/Carmencita Antonella Civale
Capitano Calzelunghe/Direttore del circo Roberto Fazioli
Kling/Un Clown Martin Loberto
Klang/Un Clown Federico Tolardo
Maisha/Marianne/Pirata Perla Lara Balbo
Muscolo Bill/Signora Facalacca/Pirata Pisellino Francesco Trasatti
Zietto/Pirata Chef Tonno Matteo Milani
Zietto/Pirata Moscardino Lorenzo Iacuzio
Voce del Signor Nilsson Gianfranco Vergoni