Oggi l'ultima puntata della prima stagione del programma condotto da Maurizio de Giovanni e da Greta Mauro
Ottimi ascolti per lo “Speciale La Biblioteca dei Sentimenti - La Guerra delle Donne”, andato in onda domenica 7 gennaio alle 14.20 su Rai 3. Una sola puntata di 95 minuti del nuovo programma prodotto dall’Intrattenimento Day Time, condotto da Maurizio de Giovanni, uno degli scrittori italiani più conosciuti al mondo, e da Greta Mauro, che ha registrato uno share medio del 5.1%, ha raggiunto l’8% nel pubblico adulto, l’8.10% tra il pubblico con istruzione universitaria e risultati eccezionali nelle regioni del Nord e del Centro.
“Speciale La Biblioteca dei Sentimenti - La Guerra delle Donne”, curato da Andrea Di Consoli, ha proposto un confronto sul tema della guerra, declinata al femminile, tra i millennial presenti in studio, i conduttori e alcuni ospiti illustri: intellettuali, scrittori e giornalisti come Lucia Goracci, Franco Di Mare, Hafiza e Fatima Mahdiyar, Dacia Maraini, Cinzia Tani, Davide Rondoni, Cristina Dell’Acqua, Maura Gancitano, Diego De Silva, Giovanna Botteri, Lino Guanciale.
Oggi lunedì 8 gennaio, alle 15.25 su Rai 3, ultimo appuntamento della prima stagione de “La Biblioteca Dei Sentimenti”. Il tema di puntata sarà la nostalgia. Gli ospiti saranno Viola Ardone, Aurelio Picca, Emanuele Trevi, che con i giovani opinionisti in studio e i conduttori si confronteranno su “La luna e i falò” di Cesare Pavese, “La casa del mago” di Emanuele Trevi, “Scritti Corsari” di Pier Paolo Pasolini.