Stasera sabato 13 gennaio alle ore 21.00 il chitarrista e compositore RENATO CARUSO si esibirà insieme alla cantautrice bresciana GRETA COMINELLI in un live acustico presso il VIP Restaurant di Sesto San Giovanni (Via Luigi Granelli), in provincia di Milano.
La serata è a ingresso su prenotazione. Per prenotare un tavolo chiamare il numero 02 4952 9688.
Per l’occasione, Renato Caruso e Greta Cominelli proporranno un repertorio variegato in grado di coinvolgere il pubblico, spaziando tra diversi generi musicali. Tra le canzoni proposte, “Corcovado” di Antonio Carlo Jobim, “Every Breath You Take” del gruppo musicale The Police e un medley di brani di Lucio Battisti.
«Sono felice di potermi esibire nuovamente con Greta. Quando siamo insieme sul palco si crea una magia speciale che spero arrivi al pubblico – continua Renato Caruso – Inoltre, da appassionato di vari generi musicali, sono entusiasta di proporre, in un’unica serata, brani appartenenti a stili musicali differenti.”
Renato Caruso, classe 1982, suona dall’età di 6 anni: chitarra e pianoforte sono i primi strumenti ai quali si avvicina. Il chitarrista e compositore lavora per cinque anni presso l’accademia musicale di Ron, “Una Città Per Cantare”, come docente di chitarra classica, acustica ed elettrica, teoria e solfeggio, informatica musicale e responsabile web. Renato Caruso nel corso della sua carriera si esibisce con artisti del calibro di Ron, i Dik Dik, Red Ronnie, Alex Britti e Fabio Concato. Nel 2015 pubblica il suo primo libro “LA MI RE MI” (Europa Edizioni): un breve saggio-discorso sulla musica e il suo intreccio innovativo con le tecnologie informatiche. Nel 2016 esce il suo primo album di chitarra acustica “ARAM”. Il chitarrista crotonese è l’inventore del genere musicale “Fujabocla”, che mescola vari stili musicali tra cui il funk, il jazz, la bossa nova e la classica. Nel maggio 2018 pubblica il suo secondo album solo guitar “PITAGORA PENSACI TU”. A luglio dello stesso anno apre il “Fiuggi Guitar Festival”, il più importante festival chitarristico d’Italia, a settembre si esibisce nell’ambito del “City of guitars”, il prestigioso festival internazionale dedicato alle sei corde di Locarno (Svizzera) e ad ottobre è tra gli ospiti del “MEI- Meeting delle Etichette Indipendenti” di Faenza (RA). Nel marzo 2019 apre una data di “Off the record” (la serie di concerti di Francesco De Gregori al Teatro Garbatella di Roma). Nel 2021 ha pubblicato “Grazie Turing” (Believe), album solo guitar, colonna sonora perfetta per immergersi nella lettura del suo libro, “# DIESIS O HASHTAG?” (OneReed, 2021). Nel 2022 ha messo in vendita i suoi primi tre NFT– Non Fungible Guitar (9 AM), Non Fungible Guitar (11 AM), Non Fungible Guitar (11 PM) – legati a un concetto che Renato ha sviluppato, ovvero il concetto di “RELATIVITÀ MUSICALE”. Il concetto di relativismo musicale è al centro del suo ultimo album “Thanks Galilei” (ADA Music) uscito lo scorso maggio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (https://ada.lnk.to/