Senza dubbio uno spettacolo piacevole che aiuta con la spensieratezza delle sue canzoni e dei suoi numeri a regalarti una serata all'insegna del relax e della positività. Stiamo parlando di "Paris CanCan" in scena al Théâtre Royal du Parc di Bruxelles fino al 31 dicembre 2023.
Ecco i punti più salienti da riportare e raccontare.Gli interpreti: bravissimi e bravi. Emmanuel Dell’Erba è magnifico nel riprodurre le tante sfaccettature del suo personaggio che si distingue anche nei movimenti coreografici. Elia Sanchez Carrascosa interpreta bene il suo personaggio anche se non sempre supportata da un copione adeguato.
La regia: impiantare una commedia musicale su un palco non proprio grande è una bella impresa. Daphné D’Heur ci è riuscito benissimo: gli spazi, i movimenti, i cambi di scena sono stati gestiti con disinvoltura e intelligenza.
Il testo di Thierry Debroux: la storia non è proprio originale però scorre senza intoppi anche se il finale non ci è piaciuto nella sua nota un poco patetica.
Musiche e canzoni: Fabian Fiorini et Amélie Hayoz hanno composto dei motivi che ben calzavano per la maggior parte dei casi con la storia e il ritmo.
L'elemento più forte dello spettacolo è che attira un pubblico variegato, dai bambini agli anziani, dagli appassionati di teatro agli amanti della danza. È completo, mai volgare o banale. Di questi tempi è già un gran bel risultato. Giovanni Zambito.
Foto di Aude VanlathemLa regia: impiantare una commedia musicale su un palco non proprio grande è una bella impresa. Daphné D’Heur ci è riuscito benissimo: gli spazi, i movimenti, i cambi di scena sono stati gestiti con disinvoltura e intelligenza.
Il testo di Thierry Debroux: la storia non è proprio originale però scorre senza intoppi anche se il finale non ci è piaciuto nella sua nota un poco patetica.
Musiche e canzoni: Fabian Fiorini et Amélie Hayoz hanno composto dei motivi che ben calzavano per la maggior parte dei casi con la storia e il ritmo.
L'elemento più forte dello spettacolo è che attira un pubblico variegato, dai bambini agli anziani, dagli appassionati di teatro agli amanti della danza. È completo, mai volgare o banale. Di questi tempi è già un gran bel risultato. Giovanni Zambito.
PARIS CANCAN
de Thierry DEBROUX
Un spectacle musical haut en couleur qui entraînera petits et grands dans l’univers du célèbre Moulin Rouge. La danseuse La Goulue se bat pour rester la vedette du spectacle. Les passions se déchaînent. L’amour, la trahison, la vengeance font un cocktail détonnant pour notre plus grand plaisir.
Avec Clémence Alibert, Clara Barlow, Mickey Boccar, Gauthier Bourgois, Karen De Paduwa, Perrine Delers, Emmanuel Dell’Erba, Antoine Guillaume, Emmanuelle Lamberts, Stéphanie Mathys, Lucas Monton, Romina Palmeri, Elia Sanchez Carrascosa et Salvatore Lanbeck
Mise en scène Daphné D’Heur Assistanat Catherine Couchard
Composition musicale Fabian Fiorini et Amélie Hayoz Chorégraphies Emmanuelle Lamberts
Scénographie Thibaut De Coster et Charly Kleinermann Lumières Philippe Catalano
Costumes Chandra Vellut et Cécile Manokoune Maquillages et coiffures Florence Jasselette