• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Segnalazioni
Fattitaliani.it
  • Home
  • Fatti Artistici
  • Fatti Cinematografici
  • Fatti Editoriali
  • Fatti Gustosi
  • Fatti Musicali
  • Fatti Teatrali
  • Fatti Televisivi
  • Altri Fatti
  • _Fatti Animali
  • _Fatti Comuni
  • _Fatti Internazionali
  • _Fatti Quotidiani
  • _Fatti Sportivi
  • _La mia vita in un piatto
  • _Numeri
  • _Palinsesto
  • _Primi Cittadini
  • _Recensione
  • _Scuola
  • _Unione Europea
  • _Università
  • _Viaggi
Home pageVideoOpera Nancy, "Don Pasquale": Marco Ciaponi interpreta Ernesto un ruolo vocalmente molto impegnativo. L'intervista di Fattitaliani

Opera Nancy, "Don Pasquale": Marco Ciaponi interpreta Ernesto un ruolo vocalmente molto impegnativo. L'intervista di Fattitaliani

Fattitaliani
12 dicembre



(trailer) Da venerdì sera 15 dicembre fino al 20 dicembre a Nancy, l'Opéra National de Lorraine presenta "Don Pasquale" di Donizetti: a dirigere l'Orchestra il Maestro Giulio Cilona, la regia è di Tim Sheader. Nel ruolo del titolo troviamo Lucio Gallo, in quello di Ernesto il tenore Marco Ciaponi: Fattitaliani lo ha intervistato.

Come presenterebbe l'opera "Don Pasquale" a chi non l'ha mai vista?
Don Pasquale è un’opera comica del caro Donizetti. La definirei: una burla a vantaggio di due giovani innamorati (Ernesto e Norina) che, non potendo coronare il loro sogno, sono costretti a prendersi quello che vogliono con l’inganno a discapito del povero Don Pasquale che, sperando di aver trovato la donna finalmente da sposare scopre, alla fine, che ella altro non è che la fidanzata del nipote Ernesto (Norina appunto): un’opera da vedere, ascoltare e un intreccio da godere.

E nello specifico, "Don Pasquale" in scena a Nancy?
La regia di Nancy la pone in un modo un po’ diverso: Malatesta e Norina sono amanti segreti, a Norina importa poco del povero Ernesto, il quale invece è fermamente innamorato di lei. La burla e l’intreccio sono sempre gli stessi, ma stavolta l’unica ad uscirne vittoriosa è proprio Norina.


Michele Angelini doveva interpretare il ruolo di Ernesto.
 Subentrare a un collega in un ruolo così iconico, potrebbe comportare anche dei vantaggi?
I vantaggi? Non saprei! È un ruolo molto impegnativo, mi verrebbe da dire che VOCALMENTE forse il più impegnativo dei quattro in scena. Vantaggi direi di no, sono abbastanza veterano del ruolo, ma ogni volta cerco di coglierne sfumature nuove, ma garantisco che è fa tremare come la prima volta. 

Quale sua impronta porterà in questo "Don Pasquale"?
La mia impronta è sempre del giovane scanzonato, romanticone che crede fermamente nell’amore, nelle fiabe e nel lieto fine. Non sono così lontano dall’animo di Ernesto, sarà anche per questo che in scena mi sento totalmente calato in lui! 

Parafrasando una celebre aria del "Don Pasquale", qual è -se c'è - la virtù magica di un cantante d'opera?
La ‘virtù magica’ nel cantante lirico risiede principalmente nel timbro, per il resto purtroppo la magia c’entra poco, molto poco! Tanto studio, passione, concentrazione, essere sempre sul pezzo e cercare di essere nel posto giusto al momento giusto. 


Prima di una prima, lei "si strugge d'impazienza"?
Carina questa domanda! Solitamente no, non mi ‘struggo di impazienza’ sono sempre molto concentrato, cerco di capire com’è la voce nel parlato e se capisco che è tutto ok, mi rilasso e attendo con Pazienza la sera della recita, cercando di caricarmi al massimo e dare il 100% in scena. 

Quando ha sentito questo "foco insolito" dell'opera tanto da convincerLa a fare questo mestiere?
Oddio… il ‘foco insolito’ l’ha sentito prima di tutti mia madre che a 11 anni ha cercato di capire se fossi almeno intonato quanto lei. Mi sono appassionato fin da subito all’opera lirica, mangiavamo pane ed opera a casa. Ho iniziato a fare i primi concorsi, vedevo che funzionava, ho vinto i primi premi in concorsi molto prestigiosi Voci Verdiane di Busseto e Operalia tra i tanti. Da lì, ho vinto un debutto in Elisir d’amore con Leo Nucci come regista e Stefano Ranzani come direttore, da lì ho capito che il palcoscenico era la mia strada. D’altronde non mi vedrei a fare nessun altro tipo di lavoro. Giovanni Zambito.


Tags
Marco Ciaponi Opera primopiano Video
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
Condividi con altre app
Opera Nancy, "Don Pasquale": Marco Ciaponi interpreta Ernesto un ruolo vocalmente molto impegnativo. L'intervista di Fattitaliani
Opera Nancy, "Don Pasquale": Marco Ciaponi interpreta Ernesto un ruolo vocalmente molto impegnativo. L'intervista di Fattitaliani
Marco Ciaponi
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Email
  • Copy Link
    • Nuova

    • Vecchia

    Mostra di più
    Fattitaliani

    Vota la cover

    Vota la cover
    ©Vota la Cover "Che sarà": Ricchi e Poveri, Feliciano, Fontana, Goggi, Arisa, Pavone, Albano...

    Più letti

    Intervista a Ciro Santangelo, poeta raffinato ed elegante
    FattitalianiFattitalianiFatti Editoriali

    Intervista a Ciro Santangelo, poeta raffinato ed elegante

    07 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Culturali

    Pulitzer 2025: la forza della parola tra giustizia, memoria e denuncia

    07 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Gustosi

    Viterbo, ASSAGGI 2025 con Gabriele Bonci e Andrea Pasqualucci: dal pane d’autore alla cucina stellata, un viaggio nell’eccellenza del Lazio

    07 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Cinematografici

    Una notte da dimenticare: i David di Donatello alla deriva

    08 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Musicali

    TCBO: IL DEBUTTO DELLA GIOVANE PIANISTA ELIZAVETA COROLI CON MARTIJN DENDIEVEL SUL PODIO

    08 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Musicali

    “Back Together Again” è il nuovo singolo di Sarah Jane Morris and Mario Biondi

    08 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Editoriali

    “Un libro in cerca di titolo” il nuovo libro di Chiara Petragnani. Un metodo innovativo per migliorare l’apprendimento

    08 maggio
    fattitalianifattitalianiAmsterdam

    Richenel, morto a 62 anni il cantante di "Dance Around The World"

    16 marzo
    FattitalianiFattitalianiI Grotteschi

    La Monnaie Bruxelles: I Grotteschi, ovvero Monteverdi come non lo avete mai visto

    04 maggio
    FattitalianiFattitalianiFatti Teatrali

    “PRENDO IN PRESTITO TUA MOGLIE” venerdì 9 e sabato 10 maggio al teatro San Paolo Rivoli

    04 maggio

    Opera

    4/sidebar/Opera

    L'intervista canzonata

    4/sidebar/Canzonata

    Fattitaliani TV

    Segnalibro

    4/sidebar/Segnalibro

    Categorie

    • Altri Fatti
    • Bolledisoap
    • Canzonando
    • Canzonata
    • Empedocle
    • Fatti Editoriali
    • Fatti Animali
    • Fatti Artistici
    • Fatti Cinematografica
    • Fatti Cinematografici
    • Fatti Comuni
    • Fatti Culturali
    • Fatti Editori
    • Fatti Editoriali
    • Fatti Gustosi
    • Fatti Internazionali
    • Fatti Musicali
    • Fatti Quotidiani
    • Fatti Regionali
    • Fatti Social
    • Fatti Sportivi
    • Fatti Teatrali
    • Fatti Televisivi
    • Fattitaliani
    • Festival
    • Interviste
    • Italiaaltrove
    • ItalianoLS
    • Pagebook
    • Personaggi
    • Proscenio
    • Regionidelcuore
    • Segnalibro
    • Votacover
    • primopiano
    • ©Vota la Cover
    Fattitaliani.it
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Segnalazioni

    Footer Copyright

    All Right Reserved Copyright © Fattitaliani

    #buttons=(Accetta) #days=(20)

    "Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
    Accept !

    Contact form

    To Top