Fondazione Libellule Insieme: il Mercatino di Natale per acquistare il Mammotome, strumento innovativo per la diagnosi del tumore al seno



Fondazione Libellule Insieme apre le sue porte fino al 23 dicembre nella sua sede di Via Lippi a Milano per il Mercatino di Natale. L’obiettivo è dotare il suo centro di un macchinario ad alta tecnologia per effettuare biopsie di lesioni non palpabili della mammella.

Il Mercatino di Natale di Fondazione Libellule Insieme ha un obiettivo molto speciale. L’acquisto di un macchinario ad altissima tecnologia per poter eseguire immediatamente una biopsia in caso di sospette lesioni tumorali dopo ecografia e mammografia. Un grande passo avanti per la diagnosi precoce del tumore al seno.

Che cos’è il Mammotome
Questo strumento innovativo in grado di fornire in tempi brevissimi si chiama Mammotome e ce ne parla la fondatrice Paola Martinoni, senologa e oncologa. 

«È un sistema per biopsia VABB che utilizza una sonda assistita da un computer per effettuare biopsie di lesioni non palpabili della mammella reperite precedentemente attraverso esami radiologici o ecografici. Permette di prelevare frustoli di tessuto da analizzare istologicamente. È una strumentazione all’avanguardia per effettuare prelievi multipli di tessuto mammario in caso di sospette lesioni tumorali per micro-calcificazioni o aree di distorsione parenchimale e di aree sospette»

«La rapidità della diagnosi è un passo fondamentale per la prevenzione e per la terapia del tumore. Ecco perché ogni donna dovrebbe scegliersi un senologo di riferimento e farsi guidare nella programmazione degli esami diagnostici, dei controlli, dello screening a seconda della propria situazione sanitaria e storia familiare», raccomanda la Dottoressa Paola Martinoni.

Il Mercatino di Natale di Fondazione Libellule Insieme

Fondazione Libellule Insieme apre le porte della sua sede di Milano, in Via Lippi 19 angolo Viale Gran Sassoogni giorno fino al 23 dicembre dalle ore 10 alle 19, compresi i sabati e le domeniche.

Un grande impegno da parte delle numerose volontarie che ogni giorno insieme ai medici si dedicano con amore all’accoglienza e all’organizzazione delle visite, delle attività e del benessere delle donne per la prevenzione e la cura dei tumori.

Cosa si trova al Mercatino di Natale

Panettoni e pandori, vino biologico e champagne, cioccolato e dolci. Tutto di altissima qualità. E poi accessori moda, profumi, prodotti per il make up, la cura del viso, del corpo e dei capelli. Ma anche articoli per la casa artigianali, come taglieri e mestoli in legno, candele, tovaglie, spazzole, asciugacapelli, valigie, profumatori d’ambiente. Sono tutti prodotti, oltre che di grande qualità, donati da aziende virtuose che sostengono la Fondazione Libellule.

Come è nata la Fondazione Libellule Insieme
Nel 2015, su consiglio del Professore Umberto Veronesi, la Dottoressa Paola Martinoni, ha fondato l’Associazione Libellule Onlus in memoria di Franca Veronesi, che oggi è cresciuta diventando una Fondazione, punto di riferimento oncologico per centinaia di donne che la raggiungono da tutta Italia.

“Fondazione Libellule insieme” mira a un percorso articolato di prevenzione, cura e sostegno delle donne con un tumore al seno o all’apparato genitale attraverso esami strumentali innovativi, un follow up post chirurgico scrupoloso, su misura e senza attese, un sostegno sociale e psicologico attivo, nonché una costante sensibilizzazione sulle tematiche degli screening precoci.

Il seme piantato dal Professor Umberto Veronesi

In occasione della creazione dell’Associazione Libellule ONLUS il Prof. Umberto Veronesi disse alla Dott.ssa Paola Martinoni: "Ho lottato tutta la vita per togliere il cancro dal corpo delle Donne, ora lascio a voi, care Libellule, il compito di cancellarne il ricordo anche dalla loro mente". Lei prese queste parole sul serio e, senza pensarci due volte, raccolse l'invito trasformandolo in quella che oggi è diventata la Fondazione Libellule Insieme.

FONDAZIONE LIBELLULE INSIEME

Sede: V. Filippino Lippi 19 ang. Viale Gran Sasso - 20131 Milano - Fermata Metro: Piola / Loreto

Prenotazioni visite: visitelippi@fondazionelibelluleinsieme.it - Tel. 345 1429449

c/o Columbus Clinic Center: V. Michelangelo Buonarroti, 48 - 20145 Milano - Fermata Metro: Buonarroti

Prenotazioni visite: visitecolumbus@fondazionelibelluleinsieme.it - Tel. 320 9204164

Informazioni: info@fondazionelibelluleinsieme.it – www.fondazionelibelluleinsieme.it

Social:

Facebook: FondazioneLibelluleInsieme

Instagram: fondazione_libellule_insieme

Youtube: FondazioneLibelluleInsieme

LinkedIn: fondazione-libellule-insieme-ets

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top