Arte, Fabio Pigato fra astrattismo e decollage la rinascita delle imperfezioni

 


Fabio Pigato, vicentino classe ’72, è un artista astratto con un obiettivo in mente: trasformare gli errori da antagonisti a protagonisti nelle sue opere.  

Fabio Pigato, in arte Red Eyed Panda, si avvicina alla pratica artistica da giovane. Inizia prima con la musica, approcciandosi alla composizione con i rumori, per poi direzionarsi verso il mondo dell’arte visiva e della scrittura. Dalla fusione di queste due arti, Fabio è riuscito ad esaudire il suo desiderio di unire elementi distanti tra loro in un’unica grande rappresentazione: quadri astratti realizzati con la tecnica del decollage, i collage strappati.

I soggetti delle sue opere sono personaggi famosi, in particolare musicisti a lui cari, o dialoghi che l’artista conduce con il proprio inconscio.

Fabio Pigato integra imprecisioni e difetti intenzionalmente all’interno del suo lavoro con lo scopo ultimo di creare opere a prima vista dissonanti, ma che se guardate con attenzione prolungata, acquistano un fascino unico nel proprio genere.

Per ulteriori informazioni su Fabio Pigato e il suo lavoro, visitate il suo profilo instagram: https://www.instagram.com/red_eyed_panda/

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top