Michela Corona a Fattitaliani: il singolo "Equidistante" rivela il mio animo inquieto. L'intervista

 


"Equidistante" è il nuovo singolo della cantante Michela Corona, scritto da Mauro Labellarte e Juri Gianluca Ricotti, prodotto da Labilia. Ne parla a Fattitaliani: l'intervista.
Quanto ‘Equidistante’ rivela di te stessa e delle tue riflessioni? 

Il brano riflette tantissimo la mia personalità, soprattutto gli aspetti più introspettivi e la ricerca continua di equilibrio al quale anelo da sempre ma che spesso non riesco a raggiungere, rivela il mio animo inquieto, il desiderio di evadere anche solo con la testa in momenti particolari della mia vita, fa emergere il mio lato molto combattivo e il senso di  solitudine che a volte  vivo dentro di me, una solitudine di cui mi capita di avere anche bisogno per fare viaggi nei miei luoghi più profondi di me stessa.

Pensi che il punto di vista di un uomo possa essere molto diverso nella stessa esperienza? 

Assolutamente no! Le esperienze sovrapponibili possono portare a punti di vista diversi semplicemente in relazione ai diversi percorsi individuali e alle differenze caratteriali, familiari, sociali e di formazione che inevitabilmente su una stessa esperienza danno feedback diversi. In ogni caso non dipendono per me dall’essere uomo o donna.

Pensi che nella situazione della canzone vi si possano ritrovare tante persone?

Certamente, ritengo che il significato del testo sia un po' uno specchio che possa riflettere percorsi interiori di tante persone.

Qual è il percorso formativo che ti ha portata fino a questo nuovo singolo?

La musica nella mia vita nasce con me, ho iniziato a cantare fin da bambina e cresciuta in una famiglia dove ascoltare tanta musica è sempre stato un valore imprescindibile. Ho sempre cantato ma ho iniziato a studiare canto in età un po' più adulta per mancanza di tempo purtroppo, avevo circa 23 anni. Tra le diverse esperienze ho anche partecipato ad iniziative a scopo benefico come la Fabbrica del Sorriso, per la Lilt che mi hanno lasciato un’inestimabile ricchezza interiore e un enorme senso di realizzazione perché il connubio tra la musica e la medicina è sempre stata la mia aspirazione più grande.

Chi è Michela Corona nella vita di ogni giorno? Quanto si discosta dall'artista? 

E’ una donna iperattiva e vivace, indole tendenzialmente solitaria, con un profondo senso di giustizia, odia le imposizioni e l’essere predominata, molto passionale e istintiva, sicuramente determinata e disposta a fare sacrifici anche grandi per ciò che ama. Nella vita di ogni giorno il mio pensiero continuo sono i miei figli e la mia famiglia che rappresentano il vero senso della mia esistenza. Per il resto è fondamentale per me nella quotidianità, al di là del come, essere di aiuto agli altri, questa è la mia principale spinta. La “Michela” artista è quella sfaccettatura di me che mi consente di dire e di raccontare attraverso la musica molte più cose di me stessa e della vita rispetto al linguaggio parlato

Con chi potrebbe essere un duetto dei tuoi sogni? Perché?

“Ad occhi chiusi” dico Marco Mengoni perché mi piacciono tutte le sue canzoni, perché la sua voce è la voce che amo di più in tutto il panorama musicale attuale, non solo per le qualità ma perché riesco a sentire attraverso essa il suo animo, la sua sensibilità, a  percepire la persona che è, e quella persona mi piace. Ho una grande stima di Mengoni e del percorso che ha fatto.

Al singolo ‘Equidistante’ seguirà un progetto più ampio? 

Questo è l’intento sul quale sto lavorando perché desidero tantissimo andare avanti con altri inediti, eventi musicali e molto altro. Sicuramente i nuovi progetti prenderanno forma piano piano in considerazione del fatto che una bella fetta della mia quotidianità è occupata dal mio lavoro e dalla mia famiglia. Giovanni Zambito.


IL BRANO

Quando l’amore è in bilico capita di entrare in una ‘zona franca’ dove il mondo, là fuori, non può entrare, restando ‘Equidistante’ da tutto. Uno spazio proprio in cui poter riflettere oltre la frenesia del quotidiano, per rileggere il proprio passato e dare un senso nuovo ad ogni cosa. ‘Equidistante’ è la descrizione di quel momento dove lei, chiedendosi chi è lui, pone la stessa domanda a se stessa alla luce delle sue fragilità.

Michela Corona descrive così il suo nuovo singolo: «Non ho scelto io ‘Equidistante’, è lei che ha preso me: ho ascoltato questa canzone per caso, in un momento di pausa dal mio lavoro, nel reparto di oncologia. Svolgo quotidianamente un lavoro emotivamente duro, dove, per aiutare al meglio le persone che incontro, devi garantire una calorosa vicinanza ma allo stesso tempo rimanere sufficientemente lucida, cercando di separare l’empatia dal dovere. ‘Equidistante’ incarna perfettamente questa mia continua lotta tra l’amore e il dolore, l’emozione e la logica, il sentimento e la razionalità. Che forse è l’esperienza che ogni giorno viviamo tutti, anche nelle relazioni sentimentali.».

Biografia:

Michela Corona è una donna dalle molte anime: cantante, medico chirurgo, atleta, sono quelle che spiccano sulle altre. Ha praticato judo professionistico e studiato canto fin da bambina, aggiungendo il suo amore per la medicina, laureandosi a pieni voti e divenendo aiuto primario di oncologia a Grottaferrata. Ha all’attivo decine di attività in ambito live, tra cui moltissime a scopo benefico, tra le quali segnaliamo quelle per la ‘Fabbrica del Sorriso’ insieme a Giancarlo Magalli, molti eventi per la Lilt e la reinterpretazione di ‘Notre Dame de Paris’, con parte del cast originale, per la Croce Rossa Italiana.

Links:

Facebook: www.facebook.com/profile.php?id=100094278774397
YouTube: www.youtube.com/@MichelaCoronaOfficial
Sito Ufficiale: www.michelacorona.it
Instagram: https://www.instagram.com/michela.corona_/ 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top