Con il singolo “Love love love” il cantautore Emanuele Montesano dà vita al progetto The Flow

 


(video) Primo singolo a venire lanciato è “Love love love”, un brano dove vengono narrate 5 storie di amore, da quella più dolce a quella più “malata” e violenta, evidenziando anche la voglia di mettere in chiaro che l’amore non ha colore, età o orientamento sessuale.
 
«Avevo in testa quel ritornello da settimane, ma non riuscivo a trovare la parola giusta da inserirci, qualcosa che si ripetesse, di ossessivo… ecco... di "ossessivo"... e cosa cerchiamo tutti noi con foga? L'amore! Infatti il brano si apre proprio con la frase “È sempre un’ossessione d'amore”».
 
“Love love love” è un brano nato in maniera molto particolare, ispirato dal rumore di una lavatrice, come racconta lo stesso The Flow:
 
«Ho associato il rumore della lavatrice di casa ad un flanger: in fase di produzione, il mio arrangiatore, Alessandro Galdieri, è riuscito a ricreare questo effetto un po’ psichedelico, molto particolare, usando una chitarra».
 
 
"Love love love" su Spotify
 
 
“REBORN”
“Love love love” è il primo estratto dall’EP di prossima pubblicazione “Reborn”, un nome che vuole sottolineare proprio come The Flow sia, per Emanuele Montesano, una rinascita.
 
Il lavoro è stato registrato dal musicista, compositore e arrangiatore Alessandro Galdieri (In The Loop) presso i suoi studi personali.
 
«“Reborn” sarà un album vario negli stili e nelle tematiche. Parla di tante storie: dalla rivalsa sulla società alla storia di un uomo innocente che scrive alla sua cara dal carcere; parla di amore senza confini e della ricerca di un posto dove abbandonarsi, posto che ognuno di noi dovrebbe avere, la cosiddetta “isola felice”».

IL VIDEO
Il video che accompagna “Love love love”, come nel testo del brano, narra la storia d’amore di 5 diverse coppie: 4 coppie felici (una coppia giovanissima, una multiculturale, una coppia LGBT e una coppia anziana) e una coppia dove la donna subisce violenza.
 
«Ho voluto lanciare un forte messaggio, e cioè che l’amore non deve avere confini, e che non siamo noi a dover giudicare se lo si può definire tale o no. Anche la storia violenta ha un “lieto fine”, quando lei, all'ennesima violenza di lui, decide di lasciarlo, così rinascendo e partecipando alla “festa” finale, insieme a tutte le altre coppie».
 
Girato interamente in una casa di Vallo della Lucania da Valentino Manganelli ed Elisa Panzariello, il video di “Love love love” vede la partecipazione di attori non professionisti:
 
«Gli attori presenti nel video sono tutti miei amici che subito hanno sposato la causa: è stato molto divertente lavorare al video in questo ambiente (tranne per il fatto di dover trasportare, sia in salita che in discesa, una panchina massiccia al 5 piano!!!)».
 
 
"Love love love" su YouTube
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top