Continuano le interviste di Fattitaliani ai giovani finalisti del Meeting Music Contest, conclusosi qualche giorno fa con la vittoria de La Noce. Oggi è la volta del duo pop rock Humanoira.
Che
cosa rappresenta essere tra i finalisti di Meeting Music Contest?
Un'esperienza che ci mancava e a cui
siamo orgogliosi di partecipare.
Avete un carattere battagliero? Quando affrontate una gara o una selezione vi dite «ce
la dobbiamo fare» oppure «l'importante è partecipare»?
L‘ importante è partecipare, ma vincere conta.
Quanto
dice di voi il brano presentato? ce ne raccontate ispirazione e realizzazione?
ll brano che presentiamo parla di Ighina
uno scienziato con poca gloria che ha dedicato la sua vita a sperimentare con
la fisica. Questo personaggio ci ha incuriosito molto per la sua personalità e
abbiamo pensato che meritasse di essere raccontato.
Quali sono i riferimenti artistici cui guardate spesso?
Seguiamo tutto il panorama musicale
soprattutto italiano dalla musica pop a quella più alternativa. Siamo molto
curiosi.
Vi piacerebbe prendere parte a un talent show?
Sentiamo che non è la nostra realtà
naturale, ma se ci capitasse l’occasione perché no.
Che cosa vi augurate che la giuria al di là della vittoria possa capire di voi e
del vostro modo di fare musica?
Che riesca a percepire la nostra anima,
disperata ma allo stesso tempo affamata di felicità.
Biografia
Gli Humanoira sono un progetto musicale pop rock formatosi a Livorno e composto da Riccardo Vivaldi
(chitarra e voce) e Davide "Junox106" Varriale (basso e laptop).
Dopo vari cambi di formazione e un paio di album all' attivo che hanno portato la band a suonare in
tutta Italia e in Francia, nel 2018 i due fondatori decidono di rivoluzionare il progetto e ripartire in due,
evolvendo il loro sound rock alternativo ad un pop elettronico e talvolta cantautoriale che lascia il giusto
spazio ai testi ironici e profondi di Riccardo di esprimersi al meglio.
Nel 2019 arriva il nuovo debutto discografico degli Humanoira,con un Ep di 5 canzoni dal titolo "Sorrisi
e canzoni" (Alka Record) che viene accolto molto positivamente da pubblico e stampa e che ridefinisce
il genere musicale della band in Neo realismo pop.
L'ep Sorrisi & canzoni porta la band ad esibirsi in un breve tour prematuramente interrotto dalla
pandemia, ma che gli da comunque modo di suonare anche sul prestigioso palco dell' Ariston di
Sanremo per la finalissima di Sanremo Rock.
Dal successo di Sorrisi & canzoni scaturisce la collaborazione con Daniele Catalucci (Virginiana
Miller, Sinfonico Honolulu) come produttore artistico e bassista del nuovo disco intitolato Obiettivo
Salvezza,che racchiude 10 canzoni frutto di un lungo lavoro e che si avvale della preziosa presenza di
musicisti come Rolando Cappanera alla batteria (Strana Officina) , Matteo Pastorelli alla chitarra
(Snaporaz), Giulio Fagiolini al piano e Asitha Fathi al violino.
Il disco anticipato,dai singoli Ultimo treno, Panna feat Maestro Pellegrini (The zen circus) e Guarda
come dondolo feat Bimbo, esce per Infecta Suoni & affini di Manuele Fusaroli (già produttore di
The zen circus, Nada, Andrea Miro', Management, Criminal Jokers etc etc) che si occupa anche del
missaggio e master del disco e che è distribuito su tutte le piattaforme musicali digitali da Artist First.
Link Multi :
https://linktr.ee/humanoira
Instagram: www.instagram.com/humanoira
Facebook : www.facebook.com/Humanoira
YouTube : https://www.youtube.com/c/HumanoiraOfficial