Ferragosto Sushi & Champagne al Remo Beach Club di Forte dei Marmi che ospita ancora fino a tutto agosto il Kyoshi Japanese Restaurant, e che vede per Ferragosto la straordinaria presenza di Ricardo Sanz, due stelle Michelin, in uno show cooking sulla spiaggia per celebrare, dalle 20:30, il Ferragosto più esclusivo di tutta la Versilia.
La cucina giapponese fusion dello Chef Ricardo Sanz vede un menù pensato appositamente per Forte dei Marmi, con una selezione speciale dei piatti giapponesi più esclusivi come: Usuzukuri di pesce bianco, Tataki con bottarga di tonno, ciotola di tonno piccante, degustazione di tonno sashimi, Futomaki di gambero reale e avocado, Futomaki Akuma salmone e avocado, Nigiri di uova al tartufo (o caviale), Nigiri di salmone kimuchi e lime tostato, Nigiri di pesce bianco con lardo.
Pioniere nell'introduzione della cucina giapponese in Spagna, Ricardo Sanz, è anche il massimo riferimento e promotore dell'alta cucina giapponese fusion con la cucina mediterranea. È riconosciuto a livello nazionale e internazionale con 9 Soli Repsol (dalla Guida Repsol, versione spagnola della Guida Michelin) e 2 stelle Michelin, ed è stato il primo chef stellato di cucina internazionale in Spagna, impresa che riconosce la qualità, il servizio e la personalità di uno dei grandi geni della gastronomia degli ultimi vent'anni.
Nel 2006 Ricardo Sanz è stato nominato miglior ristoratore dalla Royal Academy of Gastronomy e nel 2016 è stato riconosciuto dal governo giapponese per il suo lavoro di promotore della cultura giapponese nel mondo. Ricardo Sanz si è formato con il maestro Masao Kikuchi, uno dei grandi chef giapponesi di levatura mondiale dal quale ha imparato la cucina giapponese più ortodossa. Tuttavia, si è spinto oltre, e ha fatto dell'integrazione dei prodotti spagnoli e mediterranei la base del suo lavoro. Inoltre, grazie alla sua passione per il vino, Ricardo Sanz è riuscito a far sì che i vini bianchi, lo sherry e gli spumanti spagnoli siano considerati l'abbinamento perfetto per i diversi tagli e piatti della cucina giapponese, attraverso le straordinarie cantine dei suoi ristoranti.
Ricardo Sanz, alla guida del suo Gruppo Gastronomico con i ristoranti dell'Hotel Wellington (Madrid), The Ritz-Carlton, Abama (Tenerife), Kyoshi Las Cortes Double Tree by Hilton (Madrid), è straordinariamente presente a Forte dei Marmi al Remo Beach Club, una presenza fortemente voluta dalla nuova proprietà la Luxury Hotel Development Group e dalla nuova gestione, la Panoram Hotel Managment, i due gruppi internazionali, innamorati dell’Italia e della Toscana, che hanno dato inizio ai loro piani di investimento in Italia nel turismo e nell’hotellerie, un comparto il cui potenziale è ancora in fase di sviluppo, soprattutto nel settore luxury nel quale la ownership e la management company intendono sviluppare il proprio business.
Le prime acquisizioni riguardano la Toscana a Forte dei Marmi con il Grand Hotel Imperiale e il Remo Beach Club, cui segue, a Firenze, Palazzo Castri 1874, un lussuoso Boutique Hotel.