Continuano gli appuntamenti dell'Estate Mediterranea 2023 a Siculiana, Città degli Sposi: stasera sul palco della Torre dell'Orologio evento live con le canzoni di Giovanni Caccamo, impegnato a suonare cantare lungo lo Stivale per tutta la bella stagione: il tour proseguirà fino alla fine di ottobre (intervista di Fattitaliani).Un'occasione ulteriore dopo i primi successi sanremesi di riproporre la sua musica e conoscere i luoghi dove il cantautore si reca: "tra un concerto e l’altro mi lascio trasportare dai colori, dai sapori e dall’amore della nostra amata Italia", si legge sul suo profilo Facebook.
Si è anche esibito a Lisbona in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù nonché in Cina per un tour che commenta cosi: "L’abbraccio degli amici cinesi, la scoperta della loro storia e cultura millenaria di così grande fascino, i teatri imponenti e accoglienti, le migliaia di anime presenti, la presenza familiare di Felicia Wang e degli organizzatori locali; tutto questo ha contribuito allo sviluppo di una fotografia che rimarrà impressa nei miei ricordi per sempre."
Si è anche esibito a Lisbona in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù nonché in Cina per un tour che commenta cosi: "L’abbraccio degli amici cinesi, la scoperta della loro storia e cultura millenaria di così grande fascino, i teatri imponenti e accoglienti, le migliaia di anime presenti, la presenza familiare di Felicia Wang e degli organizzatori locali; tutto questo ha contribuito allo sviluppo di una fotografia che rimarrà impressa nei miei ricordi per sempre."
Giovanni Caccamo ripropone nel tour anche le canzoni del suo quarto album “Parole", progetto che mette al centro l’importanza della parola, dialogo intergenerazionale tra anime e voci, suoni acustici ed elettronica. Ognuno dei sette brani dell’album è ispirato ad un testo di letteratura italiana, straniera o contemporanea e preceduto da un’introduzione strumentale nella quale una voce d’eccezione, legge il testo che l’ha ispirato.
In scaletta "Ritornerò da te", brano che lo ha visto trionfare al 65° Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte e ricevere il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Radio-tv-web Lucio Dalla. Non dovrebbero poi mancare "Satelliti nell'aria", canzone che ha segnato la sua collaborazione con Franco Battiato, maestro che sin da subito ha creduto in lui e che Giovanni ha omaggiato nei live con una versione speciale de “La cura” e il brano Via da qui, cantato insieme a Deborah Iurato.
In scaletta "Ritornerò da te", brano che lo ha visto trionfare al 65° Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte e ricevere il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Radio-tv-web Lucio Dalla. Non dovrebbero poi mancare "Satelliti nell'aria", canzone che ha segnato la sua collaborazione con Franco Battiato, maestro che sin da subito ha creduto in lui e che Giovanni ha omaggiato nei live con una versione speciale de “La cura” e il brano Via da qui, cantato insieme a Deborah Iurato.