FERRAGOSTO CON PAOLO TRIESTINO NELLO SPETTACOLO “GUANTI BIANCHI” PER CALVI TEATRO

 


Il 15 agosto, ore 21,15, per CALVI TEATRO, “Guanti bianchi”, di Edoardo Erba con Paolo Triestino, ispirato alla guida di Paola Guagliumi “L’arte spiegata ai Truzzi”. 

Un appuntamento da non mancare, al Teatro dei Giardini del Monastero, questo spettacolo originalissimo ove in uno spazio scenico essenziale e attraverso la capacità catartica e immaginifica dell’arte racconta la storia di un uomo e della sua capacità di reinventarsi con la bellezza che ci, e lo, circonda.

Il protagonista, Antonio, è un uomo semplice, ingenuo e genuino, nato in una famiglia di “cassamortari”, che, grazie allo zio Cesare, “movimentatore” di opere d’arte, è riuscito a scappare dalla “vocazione famigliare”: lui stesso ha passato la sua vita a trasportare opere d’arte.

Antonio, attraverso il suo racconto dei vari trasporti eseguiti per conto dello zio, fa una sua personale e originale racconto dell’arte. Un uomo che ha avuto tutto il “tempo del mondo” per guardare e riguardare la bellezza in una tela. Un linguaggio semplice, rozzo, ma incredibilmente arguto e seducente a commentare le opere che vengono proiettate dietro di lui. Spregiudicato e senza filtri, con intense venature comiche, riesce a travolgere anche lo spettatore meno attento. Un viaggio in due millenni di storia dell’arte, da Pitocrito a Mirò, da Michelangelo a Fontana, da Kessel il Vecchio a Edvard Munch.

Ma perché Antonio ha organizzato la serata? Perché sta dando tutto se stesso su un palco per farci amare l’arte? Ce lo spiega alla fine, con molta semplicità e senza retorica. C’è stato un delitto atroce proprio al suo paese. E lui è convinto che noi tutti, per rimanere umani, abbiamo bisogno di riscoprire cos’è la bellezza.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top