OGNI COSA BELLISSIMA racconta di qualcuno che parla di quando, da bambino, sia stato costretto a chiedersi cosa fosse questa cosa chiamata morte.
Questa storia può accadere ovunque nel mondo, perché è ovunque nel mondo che accadono queste storie, il 5 agosto alle 19:30 Carlo De Ruggieri la porta nel Lotto29/B di Garbatella, con la regia di Monica Nappo. Il bimbo inizia una lista di tutte le cose bellissime che ci sono attorno a noi e che sono un buon motivo per vivere e svegliarsi con il sorriso. L'autore Duncan Macmillan ci racconta qualcosa che è un po’ la sua vita ma è un po’ la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire un mondo sotto i nostri occhi, dove il teatro è un gioco per bambini alla sua massima potenza. Ed il testo ci dice proprio questo, che il teatro non ha bisogno di molto, come i giochi dei bambini, e che il nostro modo di vedere la vita fatto di ironia e malinconia non ha bisogno di effetti speciali per dipanarsi o di particolari qualità, ma solo di un luogo dove degli esseri umani decidono di volersi incontrare. Everybrillian thing è stato definito dal Guardian un monologo interattivo, e là dove l’argomento potrebbe sembrare la depressione e il suicidio, lo spettacolo diventa invece, affrontando questi temi, un gioioso, unico, potente inno alla vita.M'ILLUMINO DI TEATRO A GARBATELLA
La rassegna nasce con l’idea di riportare il teatro nello spazio della comunità, nella convinzione che la cultura sia condivisione di un’esperienza ed elemento fondamentale del vivere sociale, in un momento in cui sembra prevalere il più cinico individualismo cosa c’è di più semplice e accogliente di un cortile, un bicchiere di vino (in collaborazione con l’enoteca “La Mescita”) e una storia da ascoltare insieme? E in questo la Garbatella non ha perso l’identità di quartiere popolare a misura d’uomo, uno spazio che raccoglie il meglio del piccolo paese e il meglio della metropoli.
M’ILLUMINO DI TEATRO A GARBATELLA è un progetto di 369gradi vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024, con il patrocinio di Municipio VIII, in collaborazione con ATER Roma e Eco Di Fata.