Scopo del premio, è valorizzare e promuovere le nuove “forze” del nostro cinema: autori, registi, attori e musicisti che si sono fatti notare per il loro ingegno e la loro creatività, attraverso il dialogo e la diffusione delle loro opere audiovisive. Come già nella prima edizione, uno spazio specifico è stato dedicato ai talenti emergenti, nonché alle opere che si sono distinte per l’impegno sociale.
Le cinquine finaliste della sezione lungometraggi sono state invece selezionate dal direttore artistico Giampietro Preziosa (produttore cinematografico), mentre i vincitori sono stati scelti dalla prestigiosa giuria presieduta da Marco Simon Puccioni (regista, sceneggiatore e produttore) e composta da Claudia Gerini (attrice), Maria Grazia Cucinotta (attrice e produttrice), Daniele Vicari (regista e sceneggiatore), Luca De Bei (regista e sceneggiatore), Boris Sollazzo (giornalista e critico cinematografico), Lucy De Crescenzo (CEO di Europictures), Mario Spinocchio (regista), Simone Petralia (regista), Stefano Felicioni (segreterio di edizione).
Nel corso della serata una madrina d’eccezione, la pluripremiata attrice Donatella Finocchiaro, ha consegnato i premi.