Fotografo da oltre 40 anni, negli anni 2002-2012 si è dedicato allo studio dell’arte contemporanea da cui gli scatti conosciuti oggi. Tendenti all’astrazione, venati da una visione metafisico-surrealista, possiedono una sensibilità cromatica che gli conferisce una forte caratterizzazione pittorica, frutto talvolta di limitati interventi su luci e colori in post-produzione.
Il tema principale della sua ricerca è l’architettura, cui affianca anche uno studio su paesaggio, danza e ritratto.
Dal martedì al sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00 in via Panisperna 205, Roma.
Da qualche tempo ci si domandava cosa fare dell’implicita richiesta di una tridimensionalità fotografica: qualcuno (Antonello & Montesi) ha ideato un software per sviluppare tecniche di scatto in 3D (...), Carlo D’Orta ha invece agito sulla natura primaria della foto, creando un doppio scultoreo che scompone e ricompone la stampa.
(Gianluca Marziani, Direttore di Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto)
BACCgallery
dal martedì al sabato
ore 16:00 - 20:00
in Via Panisperna 205, Roma