Calvi dell’Umbria, per il quinto anno consecutivo, primo tra i Comuni al di sotto dei 5000 abitanti, premiato da Legambiente come Comune Riciclone Rifiuti Free.
I dati: raccolta
differenziata intorno al 90 % e 41,7
kg procapite di residuo secco, il traguardo migliore in assoluto e
primo in Umbria.
È un ulteriore risultato
dell’impegno degli italiani e delle singole comunità nella raccolta
differenziata per una efficace valorizzazione dei rifiuti.
I dati di Comuni
Ricicloni 2023 ci confermano che siamo sulla strada giusta
e che il passaggio da un’economia di tipo lineare a una di tipo circolare
è possibile, anche se il traguardo è ancora distante.
“Gli obiettivi che ci siamo proposti” spiega
l’assessore Sandro Spaccasassi, che ha ritirato il premio,
“rappresentano per noi una priorità”. “Dopo la premiazione a livello regionale,
Calvi dell’Umbria vede confermato il risultato raggiunto, con questo
riconoscimento su scala nazionale”.
La presentazione dei
risultati e la premiazione di Comuni Ricicloni 2023 si è tenuta durante la
terza giornata dell’Eco-Forum 2023, la conferenza nazionale sull’economia
circolare organizzata dal 4 al 6 luglio a Roma da Legambiente, La Nuova
Ecologia e Kyoto Club presso l’Hotel Quirinale e in diretta streaming su eco-forum.it e sui social di Legambiente e Nuova Ecologia.