Alessandro Filippi trucca Rettore per il video di "Spettacolare". L'intervista

(video) Uscito su tutte le piattaforme digitali e in radio, SPETTACOLARE con l’inedita collaborazione Legno Rettore, scritta da Legno con la collaborazione di Albi dello Stato Sociale, produzione artistica Davide Gobello, Diego Calvetti e Fabio Zini, edizioni Warner Chappell Italia, PAV edizioni, Matilde Dischi, Starpoint International per l’etichetta Apollo Records, distribuzione Ada Music. Il video clip SPETTACOLARE è prodotto da Gradiva Film in associazione con Fonvra per la regia di Marco Cantone. Fattitaliani ha intervistato Alessandro Filippi, MakeUp Artist / Hairstylist di Rettore.

Com'è nato il tuo coinvolgimento per il video di "Spettacolare"?
Una telefonata: "ciao son  Rettore ! Faccio il video ci sei?" . Io: "no ! Quei giorni sono impegnato mi spiace tanto." Tre giorni dopo un'altra chiamata ! - "Spostato il video in Toscana; ci sei? voglio te!

Il look sempre particolare di un'artista come Rettore può essere più di aiuto o un ostacolo? 
La seconda richiesta: "Mi vesti ? Parlo nella canzone di guerra, voglio essere un soldato". Io chiamo la mia costumista di fiducia più attingo al mio archivio. Trovo tutto e di più. Ovviamente Rettore fa di testa sua e di quello che ho portato non ha scelto quasi niente!

In base alle sue esperienze, come è cambiato nel tempo il lavoro di un Hair e Make-up artist?
Adesso esiste l’alta definizione, in più l'intelligenza artificiale che cambia i connotati. Noi - e parlo dei veri make Up Artist e hair Stylist - non avevamo questi vantaggi di oggi. Non potevi fare nessun errore.


Ci sono artisti che psicologicamente si prestano meglio e più volentieri al trucco?

Sì certo; ci sono pochi artisti che si siedono e rimangono seduti. Grace Jones ad esempio: dovevo truccarla camminando per il camerino oppure in limousine! Con Rettore, se ho un'ora di tempo, 45 minuti sono dedicati ai cani o all'happy hour! Si alza dalla sedia in continuazione per fare qualsiasi cosa che non sia trucco. Recupero però sui capelli su cui non vuole fatto mai niente. Li preferisce al naturale come sono, non vuole rovinarli.

Quando trucchi un personaggio per la prima volta, che approccio artistico scegli e adotti?

Assecondo sempre un artista ma allo stesso tempo do del mio per lasciare una mia firma riconoscibile che mi aiuta ad distinguermi e a conquistare il personaggio che si riconosce nel mio lavoro. 

Ci sono delle tappe della sua carriera che ricorda con piacere perché particolarmente formative?
Sì, ho tanti ricordi molto belli ed internazionali. Film con Angelina Jolie, Johnny Depp, Pavarotti and Friends. La mia partecipazione nel docufilm “Bloodlight And bami" a Londra con Grace Jones sconvolta per la morte della madre. E non è stato per niente semplice tenerla sotto controllo!!. Rettore allo stadio di San Siro. Tantissimi Sanremo. Insomma, ho tanti aneddoti e ricordi. Come la scalinata di Roma con la sfilata di Philips Treacy... Anche Rettore uscirà con un docufilm. Trovo che Grace e Rettore sono la versione bianca e nera. In base alla mia esperienza e per averle affiancate per anni penso che ci siano parecchie somiglianze artistiche fra loro. 


Qual è il "trucco" per un professionista nel mettere in risalto di un artista la personalità e allo stesso tempo nasconderne i segni del tempo?
Il trucco si deve vedere sennò che trucco è? Cerco di far indossare un trucco diverso e personale a ognuno che allo stesso tempo ne rispecchi la personalità. Giovanni Zambito. 


IL BRANO

Irrompe in questa ennesima estate di tormentoni, un brano dirompente, forte e capace di scuotere gli animi, anche quelli più pigri, restii a farsi domande. Un pezzo che racconta il nostro oggi dove tutto è mostrato, ostentato e reso SPETTACOLARE. Tv, giornali, social come un caterpillar senza ragione ed intelletto, spettacolarizzano qualunque notizia, drammatica o buona: il dolore, come le gioie vengono asservite al bisogno di farne una cosa grandiosa che possa stupire, calpestando sentimenti e buon senso.

Con SPETTACOLARE i Legno confermano la loro attitudine a far sì che le canzoni siano con testo e musica, le uniche e sole protagoniste della scena e in quel nascondere il viso, si mettono a nudo in un contatto sincero col pubblico: “Spettacolare è un pezzo di spaccatura, volevamo far arrivare dei concetti diversi rispetto al nostro solito comunicare, stiamo vivendo un periodo difficile, sentiamo spesso parlare di guerra, bombe e crisi politica, veniamo da due anni di pandemia, era inevitabile che questa situazione ci portasse a scrivere un pezzo più sociale. Questo brano è stato scritto insieme ad Albi dello stato Sociale e la direzione è sempre stata quella di un pezzo forte e d’impatto. Successivamente – concludono i Legno- ci siamo accorti che mancava una componente fondamentale per far arrivare certi concetti, volevamo di più. Mancava la cosiddetta “ciliegina sulla torta” senza la quale, sarebbe probabilmente rimasta chiusa nel cassetto. Rettore era la persona giusta, la chiave di volta del pezzo. Quando si parla di un’artista così forte può sembrare difficile, ma lei se l’è sentito suo da subito e lo ha “indossato” in modo Spettacolare!”

L’idea, la scintilla, è partita da Diego Calvetti che dichiara“Legno e Rettore insieme sono una bomba e il video è all’altezza della loro alchimia. Nasce da un incastro di volontà. Un brano dei Legno che aveva bisogno di qualcosa in più, una scrittura moderna la loro con la necessità di trovare una forza. Rettore è stata da subito la mia idea fissa, perché è forte non convenzionale da sempre, un’artista che ha precorso ogni tempo, stando avanti a tutti. La canzone di facile ascolto, ma con un testo così duro, nell’idea un po' fumettistica di Legno – Rettore, trova nella sua dirompenza, il perfetto equilibrio”.

Rettore artista che non ha bisogno di presentazioni, milioni di dischi venduti e la capacità di incantare e dialogare con intere generazioni, grazie alla cura e al lavoro di Pasquale Mammaro, continua a stupire mettendosi in gioco con collaborazioni quali Ditonellapiaga, Tancredi ed ora Legno: “Mi ha cercata Diego Calvetti, che stimo molto e non ha dovuto convincermi! Sono rimasta da subito colpita da questo brano rockettaro, tosto e con questi due toscanacci simpatici, ci siamo capiti subito e poi Veneto e Toscana hanno parecchie cose in comune, dal vino alle parolacce! Una collaborazione, spettacolare, tutta da sentire da godere e un testo su cui riflettere. Mi piace lavorare con giovani artisti, perché le idee le ispirazioni nascono da collaborazioni come queste, dal continuo scambio. Non c’è un lavoro più divertente del mio e sono stata felice di mettermi in gioco. Stile Rettore puro”.

Il videoclip è uno strappo, un racconto di una Italia talvolta ignorata che il regista Marco Cantone descrive così: “Ho capito da subito che fosse una hit esplosiva e che il video non potesse essere da meno. Alle immagini che vengono proiettate sui Legno e RettoreSPETTACOLARE viene tradotto in scenari diversi, che hanno come comune denominatore l’Amore, per le cose ma anche per il proprio cane. In apertura il bambino che va da solo al cinema è amore allo stato puro, la ragazza muscolosa con il ragazzo magrolino, le due ragazze molto diverse che giocano insieme, sono spettacolari. La diversità è spettacolare”.

Nel magico mondo della post verità

La guerra è in tendenza l’ansia va di moda

E tu mi vuoi bene solo per un po’

Sei la quiete prima dello shitstorm

 

Citiamo Shakespeare e Wharol

Il mondo è un palco e tutti siamo celebrità

Paghiamo il biglietto per andare in scena

E incassiamo solo vanità

 

Tutti noi sogniamo un’Estate SPETTACOLARE, facciamo in modo che lo sia!


Legno
Tik Tok LEGNOLEGNO (@legnopagina) | TikTok
Instagram: 
https://www.instagram.com/_legno_pagina_/

RETTORE
Instagram @donatellarettore  
Facebook 
https://www.facebook.com/RettoreOfficialPage  
Tik Tok @rettoreofficial  
Twitter @Rettore_

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top