Una manifestazione che celebra le migliori imprese italiane 2023 alla quale hanno partecipato centinaia di persone, imprenditori, rappresentanti della comunicazione, autorità, e dove 15 realtà economiche di grande successo a livello nazionale ed internazionale si sono distinte nel proprio settore, portando avanti con grandi risultati ed elevata qualità il “Made in Italy”.
A fare i saluti iniziali il primo cittadino della città di Bariano, il sindaco Andrea Rota e a ricevere il riconoscimento internazionale la stilista Angela Bellomo di Milano premiata dalla direttrice del magazine Lei Style Lorella Ridenti, l’azienda di architettura e design Ad Archdesign di Rovato (Brescia), l’agenzia veneta specializzata in servizi di sicurezza Black Diamond Luxury Services (Marostica e Treviso), il ristorante Bv Rooftop di Brignano Gera D’Adda (Bergamo), Dacom Trade azienda di compravendita di attrezzature edili di Mesero (Milano), l’iconica maison di gioielli di Bergamo Dada Arrigoni Gioielli. E ancora, a: Emanuele Puzzilli di Roma, professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto di estetica del sorriso, Marinella, lo storico marchio di sartoria napoletano, Raggi Lampadari Creation di Sarezzo e Passirano (Brescia), azienda produttrice di lampadari d’arte e di design, ai conduttori Tv Emanuela Folliero premiata dal manager Beppe Pettinato e Dj Ringo premiato a sua volta dalla campionessa Rachele Sangiuliano, per la loro carriera nel settore dello Spettacolo e della Comunicazione; E poi ancora l’orologeria di lusso Roma Time di Roma, l’azienda produttrice di caviale di Calvisano (Brescia) Royal Food Caviar, il chirurgo plastico Simone Napoli di Firenze, la catena franchising Wash Dog di Treviglio (Bergamo) e Andrea Pellegrini di 25zero14 Botani Gin di Castenedolo (Brescia).
Dopo le premiazioni si è tenuta l’asta benefica: l’opera dell’artista comasca Marina Taroni, donata da Mario Mazzoleni della Fondazione Mazzoleni, è stata aggiudicata a Paolo Loda di Brescia per 2000 euro. La cifra sarà devoluta all’associazione Save the children, charity partner del Premio.
Foto Paolo Biava