''Dopo il Canale YouTube, con oltre 300 mila iscritti, anche su TikTok abbiamo fatto il nostro Vintage Channel, che in meno di 2 mesi ha superato i 160,000 followers''. Un nuovo importante traguardo si aggiunge al tassello della Digital Noises, l'etichetta di publishing e consulenza artistica fondata dall'imprenditore Giuseppe Fisicaro.
Digital Noises è il rinnovamento del progetto nato come THEWEBENGINE, sviluppato nel 2016, da consulente digitale freelance, e che oggi ha due uffici, uno a Siracusa e uno a Parigi, 10 dipendenti e un parco di clienti/partner invidiabile.
Gli obiettivi principali sono stati il raggiungimento di traguardi spesso difficili per i nostri partner, come ottimizzare la rendita di cataloghi musicali storici che fatturavano 1/3 rispetto ad oggi, o il superamento dei 100.000 iscritti con conseguente Silver Award di YouTube per 3 dei nostri canali, e il superamento di 1 Milione di iscritti su un canale, con conseguente raggiungimento del Golden Award di YouTube.
Raccontaci di questo grande traguardo.
Come distributori, abbiamo notato l'importanza di TikTok all'interno della filiera musicale. Alcuni dei brani che distribuiamo per i nostri partner hanno raggiunto centinaia di milioni di streaming nell'ultimo anno, e questo ci ha convinti a studiare la piattaforma al meglio. Visto che avevamo la case history di Vintage Channel su YouTube, che oggi conta oltre 300.000 iscritti ed è stato il primo canale a farci raggiungere il Silver Award di YouTube, abbiamo provato a replicare anche su TikTok, e in poche settimane abbiamo superato il traguardo dei 100.000 followers. Il merito è del mio team che ha realizzato un grande lavoro editoriale prima, ed esecutivo dopo. Sono molto soddisfatto ed orgoglioso.
Il vostro canale YouTube vanta più di oltre 300 mila iscritti. Siete soddisfatti?
Una volta, il caro amico Marco Stanzani, che di cose ne ha viste in questo ambiente, parlò di me ad alcune persone del settore come "Cintura Nera di YouTube". La cosa mi fece sorridere ma in effetti non ci è andato lontano. Sono stati uno dei primi YouTube Certified Manager in Italia, come me la mia collega Emanuela Petrotto, poi successivamente anche Jessica Tarascio, altra mia importante collaboratrice. YouTube è stato l'inizio del nostro percorso in questo settore e resta la nostra "stella da Sceriffo", anche se poi ci siamo specializzati in molte altre cose.
Quali sono i prossimi obiettivi di Digital Noises?
Quello del Digitale è un mercato davvero in continua evoluzione e cambiamento. Studiare le nuove tecnologie che possono sostenere il business attuale è fondamentale. Per questo motivo partecipiamo a tutti gli eventi formativi e di relazione con nuovi potenziali partner, come il recente We Make Future a Rimini, per allargare le nostre visioni e cogliere le nuove opportunità. NFT, Realtà Virtuale e soprattutto Intelligenza Artificiale sono i temi più caldi del momento. Noi li stiamo studiando affinché possano diventare utili strumenti per il nostro lavoro.