Appuntamento giovedì 8 settembre per la Notte della Cultura che celebrerà, nell’ambito di @Esch2022 Capitale Europea della Cultura, la storia dell’emigrazione italiana in Lussemburgo.
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
17:00: Apertura stand culinari
17.30: letture tratte dal libro TANTI ITALIANI FA…IN LUSSEMBURGO di Remo Ceccarelli (Edizioni PassaParola, 2019) e IL PALLONE E LA MINIERA di Antonio Attino (Kurumuny, 2018) ai quali si ispirata la sceneggiatura del docufilm 𝑳’𝑨𝒓𝒓𝒊𝒗𝒆́𝒆 𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝑱𝒆𝒖𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆, prodotto da PassaParola asbl per Esch2022.
18.00: prima proiezione pubblica gratuita del docufilm 𝑳’𝑨𝒓𝒓𝒊𝒗𝒆́𝒆 𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝑱𝒆𝒖𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆
, con la regia di @Fabio Bottani
19.00: dibattito con il regista, i produttori e alcuni degli attori
Dalle 21.00: 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 con alcuni dei migliori artisti della musica world italiana (a cura di @Travel Music Agency)



, con la regia di @Fabio Bottani


𝐓𝐑𝐀𝐈𝐍𝐃𝐄𝐕𝐈𝐋𝐋𝐄
Viaggio musicale tra luoghi di ieri e di oggi. I Traindeville ispirati dai caffè italiani di Esch-Alzette, hanno inciso nel 2018 una delle loro canzoni più belle, Caffè fortuna
𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐎𝐓𝐓𝐀
La voce del Salento (Puglia), tra le cantanti più rappresentative della musica folk italiana nel mondo
𝐍𝐈𝐃𝐈 𝐃'𝐀𝐑𝐀𝐂
Tornano sul palco con il loro album di grandi successi “Nanti li 90’s” (intervista di Paolo Travelli su PassaParola Mag, settembre 2022)
Viaggio musicale tra luoghi di ieri e di oggi. I Traindeville ispirati dai caffè italiani di Esch-Alzette, hanno inciso nel 2018 una delle loro canzoni più belle, Caffè fortuna
𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐎𝐓𝐓𝐀
La voce del Salento (Puglia), tra le cantanti più rappresentative della musica folk italiana nel mondo
𝐍𝐈𝐃𝐈 𝐃'𝐀𝐑𝐀𝐂
Tornano sul palco con il loro album di grandi successi “Nanti li 90’s” (intervista di Paolo Travelli su PassaParola Mag, settembre 2022)
Gadget gratuiti, piccola ristorazione italiana, sfilata di Vespe Piaggio
𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐥𝐚𝐜𝐞 𝐝𝐞 𝐥’𝐇𝐨̂𝐭𝐞𝐥 𝐝𝐞 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐚 𝐄𝐬𝐜𝐡-𝐬𝐮𝐫-𝐀𝐥𝐳𝐞𝐭𝐭𝐞.
info@passaparola.info
paolo@travelmusicagency.com
info@passaparola.info
paolo@travelmusicagency.com