Si è conclusa sabato 16 luglio, con il grande evento in piazza Medicea a Fivizzano (MS), la terza edizione del Festival delle Alpi Apuane, la rassegna dedicata ai giovani talenti emergenti della musica indipendente italiana. L'edizione di quest'anno, presentata dalla giornalista RAI Camilla Nata, ha visto trionfare la cantautrice siculo-torinese Anna Castiglia con la sua canzone inedita intitolata Ghali, che ha anche vinto il premio come miglior testo, assegnato dalla giuria composta dal maestro Adriano Pennino, Leopoldo Lombardi, Claudio Gabelloni, Francesca Nobili e Federica Olivieri. Come vincitrice, avrà l'opportunità di registrare un brano presso gli studi di Musicantiere Toscana, e di farlo poi pubblicare sulle piattaforme digitali e promuovere a livello di streaming e di ufficio stampa.
Al secondo posto si è classificata la band pisana Cubirossi con Falso DNA mentre al terzo posto la carrarese Camilla con la sua Novembre 29. Anche loro riceveranno la possibilità di registrare un singolo presso gli studi di Musicantiere. Nel corso della finale sono stati consegnati anche gli altri premi agli artisti: Melissa Morandini ha vinto il premio come miglior arrangiamento per il brano Rumore, e Tara il premio come miglior interpretazione del suo singolo Psicopatico in borghese. Il maestro Adriano Pennino inoltre è stato insignito del Premio Stradella alla carriera, e al cardiologo Massimo Bonetti è stato consegnato il premio "Il Combattente Solitario" per il suo impegno, anche nel volontariato, durante le fasi più dure della pandemia di covid-19.
L'appuntamento con il Festival delle Alpi Apuane sarà ora per il prossimo anno, con la quarta edizione per la quale l'organizzazione e la direzione artistica stanno già lavorando per portare ancora più in alto il nome del festival.
L'appuntamento con il Festival delle Alpi Apuane sarà ora per il prossimo anno, con la quarta edizione per la quale l'organizzazione e la direzione artistica stanno già lavorando per portare ancora più in alto il nome del festival.