“ASSSolutamente” è l’album d’esordio del cantautore Bruno Caruso, che specifica: «il titolo è volutamente scritto così per dare forza e incisività ad un termine che è già di per sé penetrante. Vuole essere uno slogan di coraggio e tenacia».
L'approdo alla pubblicazione del primo album è accompagnato più da timori o emozioni positive?
Indubbiamente un po’ l’uno e un po’ l’altro ma certamente la positività prevale non l’avrei fatto altrimenti.
In che modo e con quali temi "Rispetto a prima" ha anticipato il contenuto dell'intero disco? c'è un filo che lega i brani fra loro?
Certamente sì: l’intero album lo definisco un unico racconto suddiviso in più capitoli (le canzoni appunto). Rispetto a Prima l’ho publicato quasi all’inizio di questa pandemia ed il tema trattato rispecchia, in grande scala, quanto molte persone stanno vivendo, ed ecco la scelta di usarlo come anticipazione.
Quali tappe ritieni più importanti del tuo percorso che ti hanno portato fino a qui?
Tutte le tappe sono state per me importanti sia nel bene che nel male comunque mi hanno lasciato qualcosa di positivo per la mia crescita.
L'album è descritto come "autobiografico dalle venature rock melodiche": che cosa c'è dentro della tua persona e dei tuoi riferimenti musicali?
C’è tutto di me in un dato momento storico, dato che ho deciso di uscire allo scoperto ho inteso cominciare dagli inizi e quindi appoggiandomi alla musica che ho ascoltato fin da quando ero bambino.
Parli anche di un riscatto personale: perché? in che termini?
Ovviamene sì, inteso come come voglia di non farsi sopraffare dagli eventi ma governare, per quanto più possibile, la propria vita, facendo anche scelte fuori misura ma che appaghino.
Cosa speri possa arrivare a chi ascolterà "ASSSolutamente"?
Spero vivamente arrivi, appunto, il messaggio a non arrendersi e di trarre spunto dalla sfrontatezza e dal coraggio che ha un bambino, facendo leva sul bambino che regna in ognuno di noi, perché in alcuni casi stare troppo a riflettere fa solo perdere tempo prezioso. Giovanni Zambito.
TRACK BY TRACK
Aria
“Nasce come un invito a riflettere sul tempo che scorre e che non lascia spazio ad azioni che gratifichino noi stessi, bisogna volersi bene e il modo per farlo si trova sempre”.
ASSSolutamente
“Narra della vicenda che un bimbo dall’infanzia sporcata da un padre violento nei confronti della propria madre. Un bimbo che rivendicava a gran voce la voglia di avere una vita normale, come tanti altri bambini”.
Bisognerà
“Un inno all’ottimismo, una esortazione a darsi comunque da fare perché noi stessi siamo autori del nostro destino se solo lo vogliamo”.
Con un brivido
“Racconta di emozioni, di sentimento, di amore, di una storia che si fonda su sentimenti puri senza badare all’aspetto materiale”.
“Davvero…..( tutti lo sanno)”
“Descrive di quanto alcune cose siano scontate e di come ciò nonostante l’indifferenza e l’egoismo tendono comunque prevalere”.
Domani
“È un’esortazione a cogliere l’attimo, a non attendere domani per fare qualsiasi cosa essa sia!”
M’abituerò
“Una canzone sui pensieri che fa un genitore nel momento in cui un proprio figlio in età adolescenziale comincia a distaccarsi ed essere indipendente, ricordando quando io stesso lasciai la mia famiglia per trasferirmi a Roma”.
Metamorfosi
“Parla di quel momento in cui ti accorgi che per lungo tempo sei stato chi non volevi essere e ora ti trovi a mutare in maniera spontanea riscoprendoti”.
Qualcosa da dire
“Parla di quando vuoi farti spazio in una nube di voci forti, e umilmente e con rispetto vuoi dire la tua e dare un tuo messaggio”.
Rispetto a prima
“E’ una dedica a tutte le persone che hanno combattuto o stanno combattendo una battaglia per sé o insieme altri, con l’incertezza che tutto possa tornare o con la constatazione amara che non sempre si vince”.
Autoproduzione
Pubblicazione album: 1° dicembre 2020
BIO
Bruno Caruso nasce in Germania da genitori emigranti, ma cresce in Calabria. Si avvicina alla musica fin da bambino iniziando a studiare prima pianoforte e poi chitarra. Successivamente sente l’esigenza di comporre la propria musica e decide così di trasferirsi a Roma (dove attualmente vive), per fondare la sua prima band come frontman/vocalist, i Dukin Hash, con cui si esibisce in diversi locali della capitale. Dopodiché forma un secondo gruppo, la cover band di musica rock italiana “342-Trequattrodue”. Il suo chiodo fisso resta però comporre la propria musica, esigenza che lo porta a concentrarsi esclusivamente sulle sue produzioni, la prima delle quali, “Aria”, viene pubblicata il 20 settembre 2018. Il brano è il primo estratto dall’album di debutto in lavorazione e prossimo all’uscita. L’11 gennaio 2019 esce in radio il singolo “Con un brivido”, il successivo 5 luglio esce il terzo singolo “Qualcosa da Dire”. A distanza di un anno, il 10 luglio 2020, arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Rispetto a prima”, che anticipa l’album di debutto “ASSSolutamente” pubblicato a dicembre 2020.
Contatti e social
Facebook https://www.facebook.com/brunocarusopage/
Spotify https://open.spotify.com/artist/7mbhuVPEW8qAjiNYvcJguK?si=Lvd792ScRrandpqdTHO0hw
Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCz1DiacXLLbp9ZhGy1MlxRQ
Instagram: https://www.instagram.com/brunocaruso.page/?hl=it